NUOVO PERCORSO FORMATIVO “GOOGLE ANALYTICS PACK”

 

Impara una volta per tutte a utilizzare
il nuovo Google Analytics 4™,
colma le tue lacune con il “vecchio” Google Analytics™…
e ottieni 3.580 Euro di Bonus ?!?

“Senza i dati sei soltanto un’altra persona con le sue opinioni”.

 

Se ti occupi di web marketing, probabilmente avrai già sentito questa massima di W. Edwards Deming.

 

E scommetto che sai benissimo che i dati sono fondamentali per prendere il controllo delle tue campagne online e dei siti web che gestisci.

 

Sì, perché se sai scegliere quali dati raccogliere (e sai come fare a raccoglierli), puoi

 

  • sapere quali campagne online ti portano a casa clienti e quali ti stanno facendo bruciare soldi
  • individuare e rimuovere gli ostacoli al processo di acquisto dei tuoi clienti
  • gestire a norma di legge la GDPR e il consenso al tracciamento da parte dei tuoi utenti
  • aiutare gli algoritmi di Google™ e Facebook™ a rendere più efficaci le tue campagne
  • determinare da quali canali provengono i tuoi utenti (e i tuoi clienti migliori…)

e molto altro ancora…

 

Allo stesso modo saprai che, se vuoi fare sul serio con i dati, devi utilizzare lo strumento scelto dai professionisti del web di tutto il mondo per raccogliere ed analizzare i loro dati.

 

E questo strumento è Google Analytics™.

Google Analytics™ è di gran lunga lo strumento di digital analytics più usato al mondo. Il confronto con Yandex Metrica, il suo principale competitor è impietoso. Fonte: SimilarTech.com)

Google Analytics™ ha un trend di utilizzo in costante crescita da ormai VENTI anni. Fonte: Builtwith.com

Lo so, esistono tutta una serie di alternative minori a Google Analytics™ (Oribi™, Analytify™, etc.), che ti promettono risultati mirabolanti…

 

Ma si tratta perlopiù di scorciatoie che in realtà NON ti consentono di aumentare i profitti delle tua attività online grazie alla raccolta e all’analisi dei dati.

 

Da circa 20 anni, infatti, Google Analytics™ è lo standard mondiale per la digital analytics, ossia per la raccolta e l’analisi dei dati provenienti da siti web, e-commerce e landing page.

 

Tuttavia…

 

Tutti sanno cos’è Google Analytics™,
ma solo pochi sanno utilizzarlo IN PRATICA per aumentare i profitti generati dai loro siti
e dalle loro campagne online (e quasi nessuno sa usare Google Analytics 4™…)

Scommetto che hai già provato a cercare di capire come funziona Google Analytics™…

 

Probabilmente hai già smanettato sulla “vecchia” versione di Google Analytics™, oppure hai provato direttamente il nuovo Google Analytics 4™ (GA4 per gli amici).

 

In entrambi i casi, magari hai seguito qualche tutorial online…

 

Magari hai provato a smanettarci da solo…

 

O magari hai perfino seguito il corso gratuito ufficiale di Google™…

 

Il problema è entrambe le versioni di Google Analytics™ – quella “vecchia” e quella nuova – sono più complicate di una centrale nucleare (se non sai come usarle).

 

Come se non bastasse, il 99,9% dei corsi su Google Analytics™ (gratuiti e non) è che ti spiegano benissimo delle cose perfettamente inutili.

 

Ad esempio ti spiegano come visualizzare dei grafici bellissimi… che però non userai mai nel tuo lavoro quotidiano.

 

Oppure ti spiegano una per una tutte le funzionalità di Google Analytics™… senza però entrare nel dettaglio su come le dovresti usare nel tuo lavoro quotidiano.

 

È come se per darti la patente di guida ti spiegassero alla perfezione come ogni singola funzionalità della radio o del lettore MP3 della della tua auto… senza però insegnarti a guidare!

 

In altre parole…

 

…il 99,9% dei corsi presenti sul mercato ti spiegano la teoria ma NON ti spiegano
come usare Google Analytics™ in pratica

nel tuo lavoro quotidiano

Ti faccio un esempio.

 

Durante il mio lavoro mi capita di vedere almeno una dozzina di configurazioni diverse di Google Analytics™ ogni settimana…

 

e 9 su 10 sono installate (e configurate) nella maniera sbagliata!

 

Ad esempio, i dati che vengono raccolti sono incompleti, oppure sono inquinati, oppure…
si stanno raccogliendo dei dati che sono perfettamente inutili per il business dell’azienda.

 
Queste installazioni e configurazioni errate nascono dal fatto che (quasi) tutti i corsi presenti sul mercato spiegano la teoria e NON la pratica dell’utilizzo di Google Analytics™.

 

Potrei farti altre mille esempi di questo genere, ma invece ti faccio una domanda:

 

“Quali sono i singoli passi da compiere per utilizzare Google Analytics™ allo scopo di aumentare i profitti dell’e-commerce che gestisci oppure delle tue campagne Google Ads™ o Facebook Ads?”

 

Se non hai la risposta a questa domanda, sappi che sei in buona compagnia perché…

 

…molti professionisti del web non hanno mai imparato ad utilizzare per bene

il “vecchio” Google Analytics™.

Con l’avvento del nuovo Google Analytics 4™,

la situazione è addirittura peggiorata!

Voglio svelarti un piccolo aneddoto.

 

Come forse saprai, dal 2020 sono il primo (e unico) Beta Tester italiano ufficiale di Google Tag Manager™, un servizio online che va a braccetto con Google Analytics™.

 

E quindi, quasi ogni volta che utilizzo Google Tag Manager™, utilizzo anche Google Analytics™ perché i due servizi interagiscono insieme.

 

Ora, mentre stavo consultando una guida ufficiale di Google Analytics 4™, ho trovato un bug nella guida e quindi ho

 

  • dato un consiglio via Twitter™ a quelli di Google Analytics™ su come risolvere il bug
  • appreso che hanno accettato il mio consiglio e cambiato la guida
  • ottenuto i loro ringraziamenti

 

(Puoi vedere le varie fasi della mia interazione con il team di Google Analytics™ negli screenshot che trovi qui sotto)

Ora, già le guide ufficiali di Google™ sono di per sè molto teoriche e generiche… se poi ci mettiamo anche il fatto che ci sono dei bug…stiamo a posto!

 

Quindi, se in passato hai già provato ad imparare ad utilizzare Google Analytics™ ma hai trovato delle difficoltà sappi che… non è colpa tua.

 

Sì perché dalle parti di Google™ sfornano dei software meravigliosi, ma quando si tratta di spiegare come usarli… vabbè lasciamo perdere! 😉

 

E come ti dicevo, con l’arrivo del nuovo Google Analytics 4™ (per gli amici GA4) la situazione non è certo migliorata… anzi.

 

Non fraintendermi: trovo che il nuovo Google Analytics 4™ sia davvero fantastico.

 

Porta dei vantaggi incredibili di cui ti parlerò tra poco.

 

E sta mandando in pensione il “vecchio” Google Analytics™ ad una velocità impressionante: pensa che ci sono delle funzionalità fondamentali come il nuovo remarketing dinamico di Google Ads™ che funzionano SOLO con il nuovo Google Analytics 4™.

 

Tuttavia, il mio consiglio spassionato è di NON utilizzare soltanto il “vecchio” Google Analytics™, ma di utilizzarlo contemporaneamente al nuovo Google Analytics 4™.

 

(Ti spiego perché e come fare nel corso “Google Analytics 4™” che trovi all’interno di questo pacchetto formativo).

 

Ma il problema è che…

 

…se già avevi delle difficoltà ad usare il “vecchio” Google Analytics™, come fai ora che ti trovi a dover utilizzare anche il nuovo GA4?

 

Ti presento “GOOGLE ANALYTICS PACK”,
il percorso formativo completo che ti consente SIA di imparare il nuovo Google Analytics 4™,
SIA di colmare le tue lacune con il “vecchio” Google Universal Analytics™!

Ho pensato a questo percorso formativo per tutti i professionisti del web che

 

▶ non hanno mai avuto l’opportunità di imparare ad usare a livello avanzato la “vecchia” versione di Google Analytics™

 

▶ non vogliono rimanere indietro rispetto al nuovo (e meraviglioso) Google Analytics 4™, che permette di superare molti dei limiti del suo predecessore

 

▶ vogliono sfruttare i dati prodotti dai siti web e dalle campagne di marketing online che gestiscono per aumentare i profitti a parità di soldi investiti nell’acquisto di inserzioni su Facebook™, Google™ e così via.

 

In termini pratici, questo percorso formativo ti consentirà di colmare le tue lacune con il “vecchio” sistema e di imparare a farlo coesistere con il nuovo GA4, allo scopo di prendere il controllo e aumentare i profitti derivanti dai siti e dalle campagne ads che gestisci.

 
 
 

 
 

Il percorso formativo
“GOOGLE ANALYTICS PACK” comprende:

 

  • Google Analytics 4:
    il mio videocorso per scoprire come utilizzare da vero PRO la rivoluzionaria nuova versione di Google Analytics™, mirata a rendere più profittevole il tuo marketing online.
    (Valore 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • E-commerce in Google Analytics 4:
    il mio videocorso per imparare come passare dal tradizionale Enhanced E-commerce al nuovo E-commerce in GA4 e su come configurarlo al meglio per aumentare i profitti del tuo e-commerce.
    (Valore 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • Google Analytics ABC:
    il mio videocorso dedicato a Google Analytics™ per chi inizia (e per chi lavora nel web ma vuole ripassare le basi), per smettere una volta per tutte di utilizzarlo nella maniera sbagliata, con grandi sprechi di tempo e di denaro.
    (Valore 597 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

 

In aggiunta, ecco i BONUS GRATUITI
che riceverai in omaggio acquistando
“GOOGLE ANALYTICS PACK”:

  • BONUS GRATUITO #1 – Libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”:
    Il primo e unico manuale in Italiano su GTM: una guida pratica pensata anche per i “non-tecnici” che ti aiuta a implementare questo strumento sul tuo sito web o e-commerce, e nelle tue campagne di marketing online.

    (Valore: 67 Euro più spese di spedizione , INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #2 – Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update”:
    il videocorso di oltre 2 ore che contiene tutte le ultime novità su Google Tag Manager™. Al suo interno troverai un ampio approfondimento su tutti gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Google™ negli ultimi mesi, tra cui il server-side tagging, il nuovo debug, le bulk-action, la gestione di Google Analytics 4™ e molto altro.

    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #3 – Super regalo misterioso:
    uno speciale omaggio che ho fortemente voluto per tutti gli acquirenti di questo pacchetto formativo. Non posso dirti di più, altrimenti non sarebbe un super regalo misterioso!

    (Valore: 597 Euro, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #4 – Videocorso “Trappolytics”:
    Il mio videocorso dedicato a come evitare le trappole della digital analytics, dove ti spiego come risolvere in un batter d’occhio gli errori e i problemi più frequenti che incontri quando utilizzi Google Analytics 4™ e Google Universal Analytics™.
    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #5 – Videocorso “Come trattare gli sviluppatori e farseli amici”
    Il mio videocorso dedicato ai web marketer o web analyst che si trovano a dover lavorare con degli sviluppatori poco collaborativi che bloccano il loro operato.
     
    Nel corso scoprirai le tecniche e i documenti pronti all’uso di un ex-programmatore (cioè me stesso!), che utilizzo per sbloccare le situazioni lavorative più complesse.
    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #6 – Nuova versione aggiornata del videocorso Google Analytics 4 (in fase di realizzazione)
    La versione rinnovata del mio videocorso su Google Analytics 4™, con tutti gli aggiornamenti pubblicati da Google™ negli ultimi mesi e con integrazioni in materia di tecniche da utilizzare prese da casi studio reali.
    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #7 – Accesso al gruppo Facebook™ “Fatti di Tag Manager
    La community più grande d’Italia dedicata a Google Tag Manager e alla web analytics, dove io ed il mio staff rispondiamo quotidianamente alle domande dei membri della community.
     
    Si tratta di una risorsa fondamentale che ti eviterà di rimanere “bloccato” durante l’apprendimento, sciogliendo i tuoi dubbi e le tue domande sulla diverse implementazioni tecniche che realizzerai.  
    (Valore: Molto elevato, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)
     

  • BONUS GRATUITO #8 – Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi
    Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta.  
    Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.  
    Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo
    (Valore: Molto elevato, INCLUSO in “Google Analytics Pack”)

     
     
     

 

 

Ecco tutto quello che troverai all’interno di “GOOGLE ANALYTICS PACK”:

Videocorso Google Analytics 4
(durata: 5 ore)

Suddiviso in 23 moduli per permetterti di mantenere altissima l’attenzione e assimilare tutti i contenuti in poco tempo.
 
Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti di questo videocorso:
 
🎯 che cos’è Google Analytics 4™ e a cosa serve

 

🎯 le nuove funzionalità di Google Analytics 4™ e come puoi usarle per massimizzare le conversioni dei siti, delle app e dei progetti digitali che gestisci

 

🎯 i contesti in cui è meglio utilizzare Google Analytics 4™ invece di Google Analytics™

 

🎯 i vantaggi concreti che Google Analytics 4™ può darti nel tuo lavoro quotidiano

 

🎯 come io utilizzo Google Analytics 4™ nei miei progetti (e come lo integro con GTM)

 

🎯 i nuovissimi (e meravigliosi) report di Google Analytics 4™: real-time, funnel, cross-funnel, cross-platform, analisi di coorte, percorsi di navigazione, etc.

 

🎯 il debugger (migliorato e mega integrato con Tag Manager)

 

🎯 le misurazioni automatiche dei principali eventi (visualizzazioni di pagina, scroll, viste del video, download di file, etc.)

 

🎯 il nuovo sistema per la gestione dell’identità dell’utente

 

🎯 il nuovo strumento per la costruzione di pubblici personalizzati, sincronizzabile con Google Ads™

 

🎯 il sistema semplificato di tracking delle conversioni

 

🎯 come tracciare l’e-commerce con Google Analytics 4™

 

🎯 le possibilità di connessione con Data Studio™ e BigQuery™

 

Videocorso L’E-commerce
in Google Analytics 4

(durata: 3 ore)

Suddiviso in 11 moduli per permetterti di mantenere altissima l’attenzione e assimilare tutti i contenuti in poco tempo.
 
Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti del corso:
 
🎯 Google Analytics 4™: un breve recap su che cos’è e su perchè dovresti utilizzarlo per massimizzare le conversioni dei siti, delle app e dei progetti digitali che gestisci
 
🎯 Le differenze tra l’E-Commerce avanzato tradizionale (Enhanced E-Commerce) e il nuovo E-Commerce in GA4
 
🎯 Gli aspetti pratici del passaggio da un E-Commerce avanzato tradizionale (Enhanced E-Commerce) al nuovo E-Commerce in GA4
 
🎯 L’implementazione pratica passo per passo di un E-Commerce in GA4
 
🎯 Domande e risposte
 

Videocorso Google Analytics ABC
(durata: 4 ore)

Suddiviso in 10 moduli per permetterti di mantenere altissima l’attenzione e assimilare tutti i contenuti in poco tempo.

 

Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti di questo videocorso:

 

🎯 il motivo oscuro per cui tutti i corsi “normali” di Google Analytics™ ti mostrano mille grafici diversi ma non ti insegnano a “mettere in pratica” questo strumento nel tuo lavoro quotidiano

 

🎯 cos’è Google Analytics™, come funziona e quali sono le colonne portanti di GA: account, proprietà, viste, segmenti, etc.

 

🎯 cosa puoi fare (e cosa non puoi fare) con Google Analytics™

 

🎯 come evitare problemi legali con i tuoi clienti nella gestione di Google Analytics™ (anche quando ci sono agenzie esterne coinvolte, e anche quando i rapporti con il cliente si incrinano)

 

🎯 come evitare gli errori che QUASI TUTTI commettono in fase di installazione di Google Analytics™

 

🎯 come gestire il traffico “direct”, ovvero come evitare di buttare nello sciaquone dei dati preziosi

 

🎯 hit, sessioni e utenti: gli elementi principali di Google Analytics™ e il loro utilizzo pratico

 

🎯 come gestire la GDPR e la privacy con Google Analytics™: casi reali di implementazione

 

🎯 le best practices di Google Analytics™ che utilizzo nei progetti per i miei clienti

 

🎯 i difetti di fabbrica e i limiti di Google Analytics™ che impattano sul tuo lavoro quotidiano

 

🎯 il grande malinteso nascosto nel “bounce rate”, la metrica più controversa di Google Analytics™

 

🎯 “da dove arrivano i miei clienti?“, ovvero l’utilizzo pratico dei canali di acquisizione

 

🎯 anche Google Analytics™ sbaglia: scopriamo come gestire le imprecisioni commesse da Google Analytics™

 

🎯 come connettere in maniera corretta Google Analytics™ con Google Ads™, Search Console™, Adsense™, etc. senza perdere dati per strada e senza inquinare i dati che raccogliamo

 

🎯 tutta la verità sull’oscuro criterio utilizzato da Google Analytics™ per attribuire le conversioni (con esempi pratici)

 

🎯 come interpretare i dati di Google Analytics™ per prendere delle decisioni di business

 

Bonus gratuito #1: Libro cartaceo
“Google Tag Manager per chi inizia”

Il mio manuale cartaceo di 384 pagine, considerato dagli esperti del settore come la “Bibbia” di Google Tag Manager™, giunto alla sua terza edizione italiana e già scelto da oltre 2500 utenti.

 
Di seguito trovi un piccolo assaggio dei suoi contenuti:

 
🎯 i 5 vantaggi pratici che GTM porta nella vita quotidiana di un professionista del web (il vantaggio n.3 ti renderà entusiasta). Pag. 48
 
🎯 la ragione per cui molti siti restituiscono ai loro proprietari dei dati falsati. Pag.59

 
🎯 la spiegazione completamente rinnovata ed espansa del Data Layer e del suo funzionamento, adatta anche a chi non è un tecnico. Pag 114

 
🎯 due esempi pratici di utilizzo di Application Layer e Presentation Layer, per un blog di contenuti e per un’agenzia di viaggi. Pag. 117-118

 
🎯 lo schema definitivo per la comprensione dei tre eventi chiave di GTM. Pag 126

 
🎯 la “mitica” variabile GASV per l’implementazione di Google Analytics™ con Google Tag Manager™ e come “violare” le sue impostazioni quando necessario. Pag 168

 
🎯 come tracciare gli Eventi in Google Analytics™ in 13 passi. Pag. 174

 
🎯 come tracciare correttamente i form in Google Tag Manager™. Pag. 181

 
🎯 il mega-capitolo sull’E-commerce avanzato, completamente rinnovato ed espanso. Pag.208

 
🎯 il tracciamento passo per passo delle fasi e opzioni del check-out di un e-commerce, con gli esempi di codice da copiare. Pag 230

 
🎯 come installare CookieBot™ per la gestione della GDPR (ed ottenere un supporto gratuito durante l’installazione). Pag. 258

 
🎯 Google Tag Manager™ server-side e le sue implicazioni pratiche sul tuo lavoro quotidiano. Pag. 287

 
e molto, molto altro ancora…
 

Bonus gratuito #2:
Videocorso Tag Manager Update
(durata: oltre 2 ore)

Il videocorso “Tag Manager Update” è il compendio ideale al mio libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”, e viene costantemente espanso con tutti gli aggiornamenti rilasciati su Google Tag Manager™.
 
Ecco un breve assaggio degli argomenti che sono trattati nel corso:
 
🎯 Il nuovo nome dell’attivatore Page View
 
🎯 Il nuovo nome dell’attivatore Page View
 
🎯 Il Server-Side Tagging in Google Tag Manager™
 
🎯 Le nuove notifiche di pubblicazione di un contenitore di Tag Manager
 
🎯 La funzione Esporta Contenitore di Tag Manager
 
🎯 Le Bulk Actions e la ricerca avanzata
 
🎯 Il nuovo debugger di Google Tag Manager™
 
🎯 Le Bulk Actions relative ai Triggers (Attivatori)
 

e molto altro ancora…
 

Bonus gratuito #3:  
Super regalo misterioso

Si tratta di uno speciale omaggio che ho fortemente voluto per tutti gli acquirenti di questo pacchetto formativo. Non posso dirti di più, altrimenti non sarebbe un super regalo misterioso!
 

Bonus gratuito #4:
Videocorso Trappolytics
(durata: 3 ore)

Il corso “Trappolytics” è basato sulle domande più frequenti che gli utenti di Google Analytics™ pongono allo staff di Tag Manager Italia.
 
Ecco un breve assaggio delle domande – e delle relative risposte – che sono trattate nel corso:
 
🎯 Secondo il mio Google Analytics™, il numero dei miei nuovi utenti è più alto del numero dei miei utenti totali. Come mai?
 
🎯 Perché Paypal™ (o altri gateway di pagamento) si attribuiscono le conversioni?
 
🎯 Anche se ho escluso il referral, continuo a trovarlo tra i dati di Google Analytics™. Come mai?
 
🎯 Perché nel rapporto Behavior ► Site Content ► Landing Page come pagina mi ritrovo (not set)?
 
🎯 Perché su GA mi trovo più transazioni rispetto alla transazioni che mi riporta il backend del mio sito e-commerce?
 
🎯 Perché se ho un obiettivo (goal) globale che racchiude tutte le compilazioni dei form, il suo valore non è uguale alla somma dei singoli obiettivi?
 
🎯 Perché i valori di Facebook Analytics™ sono diversi rispetto a quelli di Google Analytics™ e sono ancora diversi rispetto al pannello di Google Ads™?
 
🎯 Perché su alcuni report non è possibile inserire una dimensione/metrica?
 
🎯 Perché esistono degli utenti senza sessioni?
 
🎯 Posso avere più account Google Ads™ in Google Analytics™?
 
e molte, molte altre domande ancora…
 

Bonus gratuito #5:
Videocorso
Come trattare gli sviluppatori…
e farseli amici

(durata: 2 ore)

Questo è il primo corso online al mondo rivolto ai web marketer e web analyst che – loro malgrado – hanno a che fare con degli sviluppatori ostili.
 
Il corso svela in anteprima assoluta il metodo originale P.A.D.RE, basato su documenti riutilizzabili e affinato in anni di esperienza sul campo da Matteo Zambon, ex-programmatore web, ex web marketer ed ora digital analyst di fama internazionale.
 
Ecco un assaggio dei contenuti del corso:
 

🎯 Confessioni di un (ex) programmatore: come “ragionano” gli sviluppatori, e perchè alcuni di loro vedono come fumo negli occhi l’operato di web marketer e web analyst
 
🎯 Come puoi entrare in empatia con gli sviluppatori con cui sei costretto a lavorare, facendoli sentire compresi e capiti come se li conoscessi da decenni
 
🎯 Quali dei principi contenuti nel mitico libro “Come trattare gli altri… e farseli amici” puoi utilizzare nel rapporto con gli sviluppatori di siti web, e quali invece NON devi utilizzare per nessun motivo
 
🎯 I diversi scenari in cui puoi trovarti ad operare con gli sviluppatori, dal più roseo al più difficile
 
🎯 Come aggirare la madre di tutte le obiezioni: “questa cosa non si può fare in Magento™ / Prestashop™ / Shopify™ / WooCommerce™ etc.”
 
🎯 Come capire quando uno sviluppatore …non te la sta raccontando giusta
 
🎯 I problemi “classici” che ti trovi di fronte quando devi far implementare Pixel di Facebook™, E-commerce avanzato e degli altri strumenti di web analytics in un sito web
 
🎯 Verità e bugie nello sviluppo di siti web e e-commerce. Cosa si può fare, cosa NON si può fare, e come distinguere le cose fattibili dalle cose infattibili
 
🎯 Il modo elegante (ed infallibile) per evitare di farsi fare una “supercazzola” in tecnichese
 
🎯 Il metodo P.A.D.RE, basato su documenti tecnici precompilati, per gestire il rapporto di lavoro tra web marketer, web analyst e sviluppatori
 
🎯 Casi studio reali (da sogno e….da incubo!)
 
🎯Domande e risposte
 

Bonus gratuito #6:
Nuova versione aggiornata
del videocorso
Google Analytics 4
(in fase di realizzazione)

La versione rinnovata del mio videocorso su Google Analytics 4™, con tutti gli aggiornamenti pubblicati da Google™ negli ultimi mesi e con integrazioni in materia di tecniche da utilizzare prese da casi studio reali.

 

(Il videocorso è ancora in fase di realizzazione e sarà reso disponibile nei primi mesi del 2022)

 

Bonus gratuito #7:
Iscrizione al gruppo Facebook™ e alla newsletter di Tag Manager Italia

🎯 Il gruppo Facebook™ e la newsletter di Tag Manager Italia sono due canali fondamentali per rimanere aggiornati su tutte le ultime novità in materia di Tag Manager e di web analytics e per imparare come sfruttare al meglio i dati nella tua attività di web marketer.
 
🎯 All’interno del gruppo Facebook™ non troverai solo altre risorse di approfondimento, ma una vera e propria community a cui porre tutti i tuoi dubbi o domande e avere le risposte che cerchi.
 
🎯 In particolare, Matteo e il suo team rispondono nel gruppo alle tue domande tecniche. In questo modo non rimani mai bloccato se hai dei dubbi o delle domande durante le implementazioni che realizzi nei tuoi progetti digitali.

 

Bonus gratuito #8:
Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi

🎯 Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta. Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.
 
Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo.
 

In altre parole, questo percorso formativo
fa per te se

✅ Vuoi capire come e perché Google Analytics 4™ è in grado di fare la differenza nel tracciamento dei siti e delle campagne che gestisci

 

✅ Vuoi colmare le tue lacune con il “vecchio” Google Analytics™ (ossia Google Universal Analytics™), portando le tue competenze in materia a un livello professionale

 

✅ Vuoi imparare a utilizzare in concreto Google Analytics™ e Google Analytics 4™ nei progetti che gestisci, in modo da renderli più profittevoli grazie all’utilizzo corretto dei dati

 

✅ Vuoi affiancare Google Analytics™ 4 alla tua attuale implementazione di Google Universal Analytics™, in modo da sfruttare al massimo entrambe le piattaforme

 

✅ Vuoi imparare a gestire come un vero PRO il nuovo e-commerce di Google Analytics 4™, che ha preso il posto dell’e-commerce avanzato presente nel “vecchio” Google Universal Analytics™

 

Questo percorso formativo NON fa per te se

❌ Cerchi un corso teorico che ti elenchi le funzionalità di Google Analytics™ e di Google Analytics 4™

 

❌ Cerchi un corso generico che ti faccia una carrellata dei report e delle dashboard in Google Analytics™ (ma senza farti vedere COME implementare il tracciamento avanzato del tuo e-commerce)

 

❌ Cerchi un corso che ti mostri solo le implementazioni minime “per iniziare” (ma senza darti gli strumenti pratici per fare implementazioni specifiche per il tuo business)

 

Qual è l’investimento richiesto
per “GOOGLE ANALYTICS PACK”?

Prima di tutto, devi sapere che i materiali contenuti in “Google Analytics Pack” sono unici nel loro genere, in quanto contengono informazioni pratiche e immediatamente azionabili nel tuo lavoro quotidiano. 

 

Le spiegazioni “teoriche” sono ridotte al minimo indispensabile, e sono affiancate da esempi pratici realizzati da me sulla dashboard di Google Universal Analytics™ e Google Analytics 4™.

 

In altre parole, mi vedrai effettuare ogni singola implementazione in tempo reale, direttamente dal video del mio PC.

 

Ecco il prezzo di listino di ognuno dei corsi che compongono il percorso formativo “GOOGLE ANALYTICS PACK”:

 

✅ Videocorso “Google Analytics 4” : € 297 + IVA

 

✅ Videocorso “Google Analytics ABC”: € 597 + IVA

 

✅ Videocorso “L’E-commerce in Google Analytics 4“: € 297 + IVA

 

per un totale di 1191 Euro + IVA.

 

In aggiunta, dobbiamo considerare anche il valore dei Bonus Gratuiti, ossia:

 

Libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”: € 67 + spese di spedizione + IVA

 

Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update”: € 297 + IVA

 

Super regalo misterioso: € 597 + IVA

 

Videocorso “Trappolytics””: € 297 + IVA

 

Videocorso “Come trattare gli sviluppatori”: € 297 + IVA
 

Nuova versione aggiornata del videocorso Google Analytics 4 (in fase di realizzazione): € 297 + IVA
 

 

per un totale di 1852 Euro + IVA.

 

A questo va aggiunta la possibilità di fare delle domande all’interno del mio gruppo Facebook™, che in realtà faccio fatica a prezzare…

 

Voglio dire: quanto può costare l’opportunità di confrontarti con me e i membri del mio staff per sciogliere OGNI dubbio mentre metti in pratica quanto stai apprendendo?

 

Quindi, considerando 12 mesi di presenza del gruppo, e dovendogli dare una valore, direi che un servizio del genere non può costare meno di 97 Euro al mese (stando bassi), che per 12 mesi di presenza nel gruppo fanno…

 

1164 Euro + IVA

 

Dulcis in fundo, siccome nel digital marketing gli aggiornamenti sono all’ordine del giorno, ho deciso di aggiungere come Bonus Speciale anche ben 12 mesi di aggiornamenti di tutti i corsi contenuti nel percorso.

 
(Probabilmente deciderò di darti accesso non solo ai primi 12 mesi di aggiornamenti, ma a tutti gli aggiornamenti successivi. Ma per il momento teniamo i 12 mesi di aggiornamenti come punto di partenza).

 

Anche in questo caso, faccio fatica a darti un prezzo per questo servizio…

 

Ma, tenendo conto di tutte le ore che io ed il mio team passiamo ad aggiornarci e a realizzare i contenuti video per gli aggiornamenti gratuiti, direi che questo servizio non può costare meno di 47 Euro al mese, che un totale di 12 mesi fanno…

 
564 Euro + IVA

 

Riepilogando…

✅ Videocorso “Google Analytics 4”: € 297 + IVA
✅ Videocorso “Google Analytics ABC”: € 597 + IVA
✅ Videocorso “L’E-commerce in Google Analytics 4”: € 297

⭐ Libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”: € 67 + IVA (spese di spedizione incluse)
⭐ Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update”: € 297 + IVA
⭐ Super regalo misterioso: € 597 + IVA
⭐ Videocorso “Trappolytics”: € 297 + IVA
⭐ Videocorso “Come trattare gli sviluppatori”: € 297 + IVA
⭐ Nuova versione aggiornata del videocorso Google Analytics 4 (in fase di realizzazione): € 297 + IVA
⭐ Accesso al gruppo Facebook™ di supporto tecnico sui corsi acquistati per 12 mesi: € 1163 + IVA
⭐ Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi acquistati: € 564 + IVA
 
 

per un totale di 4771 Euro + IVA

 

Naturalmente non dovrai pagare questa cifra, ma come vedi 4771 Euro non sono un valore “inventato”, perché fanno riferimento ai prezzi reali di ciascuno di questi prodotti. 

 

Tuttavia, mi rendo conto che si tratta di un prezzo troppo alto per la maggior parte dei professionisti che si occupano di digital marketing… e questa cosa mi dispiace. 

 

Allo stesso tempo, mantenere questo prezzo rallenterebbe la divulgazione dell’utilizzo corretto e pratico di Google Universal Analytics™ e di Google Analytics 4™ mirato ad aumentare i profitti generati dai siti web e dalle campagne di online marketing che gestisci. 

 

E questo non posso proprio permetterlo perché questo è l’unico percorso formativo che te li spiega passo-passo in maniera semplice e pratica.

OK, è ora di scoprire il minuscolo investimento che dovrai sostenere per portarti a casa GOOGLE ANALYTICS PACK, che può essere tuo a soli…

 

4.771 Euro + IVA

 

3.043 Euro + IVA

 

397 Euro + IVA!

Prima di mostrarti le testimonianze delle persone che hanno già acquistato i miei corsi, lascia che ti spieghi perché stiamo parlando di una cifra ridicola…

 

E soprattutto perché dovresti agire ora! 

 

Prima di tutto, tieni presente che stiamo parlando di un risparmio dell’91,67% sul valore REALE di questo percorso formativo, pari a ben 4.374 Euro + IVA risparmiati! 

 

In altre parole, altri professionisti come te hanno speso migliaia di Euro per portarsi a casa le informazioni contenute in questo percorso formativo… tu invece potrai portartelo a casa praticamente a un decimo del prezzo.

 

E già questo dovrebbe convincerti a cliccare sul pulsante verde per portarti a casa SUBITO questa offerta incredibile. 

 

Infatti, se chi ha già acquistato i corsi a prezzo regolare si dovesse sentire turbato da questa offerta, potrei essere costretto a farla sparire senza preavviso, per una questione di rispetto verso chi ha già acquistato i miei corsi. 

 

Ti confesso che sono combattuto.

 

Da una parte voglio che i metodi che ho testato siano divulgati ed applicati da più persone possibile. 

Dall’altra, non posso permettere che chi li ha già acquistati a prezzo pieno percepisca questa offerta come una mancanza di rispetto.

 

Quindi, se sei un professionista del web che vuole imparare una volta per tutte a utlizzare Google Analytics™ e Google Analytics 4™… non c’è molto altro da dire. 

 

Grazie a GOOGLE ANALYTICS PACK (e a tutti i Bonus Gratuiti) acquisirai delle competenze uniche sul mercato, che i tuoi concorrenti diretti si sognano di possedere…

 

… tutto questo a patto che tu agisca ORA.

Se fossi costretto a chiudere questa offerta prima del tempo, per le ragioni di cui ti ho parlato poco fa, perderesti PER SEMPRE la possibilità di approfittare di questa offerta…

 

Ma soprattutto rimarresti INDIETRO rispetto ai tuoi concorrenti che hanno deciso di utilizzare in maniera professionale e accurata Google Analytics™ nelle proprie strategie di digital marketing.
 

Chi è Matteo Zambon?
Perché è considerato uno dei massimi esperti italiani (e non solo) di Digital Analytics?

Primo divulgatore italiano di Google Tag Manager (GTM), Matteo Zambon è riconosciuto dalla comunità internazionale dei web analyst come uno degli specialisti di riferimento su questo software e come un esperto di livello internazionale in materia di Digital Analytics.
 
La peculiarità di Matteo è una profonda conoscenza di Tag Manager™, il software di Google™ dedicato alla gestione del Pixel di Facebook™ e di tutti gli altri snippet di codice che consentono ai siti ed e-commerce di comunicare con i servizi web esterni (es. Google Analytics, Google Ads™, Facebook Ads, CRM, etc.).
 
In aggiunta alla sua expertise su Tag Manager™, Matteo possiede una vasta esperienza maturata in diversi settori nell’ambito digitale, tra cui lo sviluppo full-stack di software web, la realizzazione di campagne SEO/SEM e la gestione strategica e operativa di implementazioni avanzate di web analytics che coinvolgono GTM.
 
Matteo ha dedicato i primi anni della sua carriera allo sviluppo web e alla system integration, realizzando diversi progetti strutturati tra cui spicca IRMA, il primo servizio pubblico in Italia di prenotazione mezzi per il trasporto pubblico a chiamata via SMS.
 
Successivamente ha maturato una solida esperienza in ambito SEM e SEO, gestendo diverse campagne di digital marketing come libero professionista e ottenendo certificazioni Google Partners e Google Analytics™.
 
Dal debutto sul mercato di GTM, Matteo si è dedicato verticalmente a questo strumento, fondando nel 2015 Tag Manager Italia, il primo portale tematico e il primo centro di competenza italiano dedicato a Google Tag Manager.
 
Consulente, formatore, docente universitario e speaker in eventi internazionali, Matteo è l’autore del libro “Google Tag Manager per chi inizia”, giunto alla sua terza edizione italiana e pubblicato in inglese con il titolo “Google Tag Manager for Beginners”.
 
Nel 2016 Matteo ha realizzato “Al Comando”, uno dei primi corsi al mondo dedicato all’apprendimento di Google Tag Manager™.

 
Nel 2017, il corso si è evoluto nel Club Tag Manager Italia, la prima membership al mondo dedicata verticalmente all’apprendimento di GTM, adatta anche a chi non ha un background tecnico.
 

Il Club Tag Manager Italia affianca ai video formativi un’assistenza dedicata agli studenti, che vengono accompagnati durante l’apprendimento e ottengono risposte alle loro domande in una piattaforma dedicata.
 
Nel 2018 Matteo ha creato e sviluppato il Progetto Andromeda, una suite di software unica nel suo genere che permette agli utilizzatori di GTM di risparmiare fino all’83,7% del loro tempo e di “spiare” legalmente i siti dei propri concorrenti e dei leader di settore.

 
Dal 2020, Matteo è entrato a far parte della cerchia ristretta degli Beta Tester ufficiali di Google Tag Manager™, ossia del gruppo di esperti al quale il team di Google Tag Manager™ con sede a Mountain View (California) mostra in anteprima le nuove funzionalità di GTM, ricevendo in cambio feedback, suggerimenti e indicazioni.

 

In aggiunta alla sua attività di divulgatore e formatore, Matteo lavora con lo staff di Tag Manager Italia come consulente per la progettazione e implementazione di strategie di digital analytics per piccole, medie e grandi aziende.
 
In particolare, i progetti gestiti da Matteo coinvolgono competenze di strategia digitale, elementi avanzati di SEO/SEM/web analytics ed esperienza nello sviluppo full-stack di software web.

 

Da sinistra verso destra: il mio socio Roberto Guiotto, Scott Herman – Product Manager di Google Tag Manager, Brian Kuhn – ingegnere capo di Google Tag Manager

Con Krista Seiden, ex Product Manager per Google Analytics, ora Founder & Principal Consultant di KS Digital

Con Avinash Kaushik, Digital Evangelist di Google e massimo esperto al mondo di web analytics

Ti ricordo che investendo su “GOOGLE ANALYTICS PACK” non rischi assolutamente niente
grazie alla mia…

 
Garanzia “Entusiasta o Rimborsato
di 60 giorni

Ho pensato il percorso formativo “GOOGLE ANALYTICS PACK” per insegnarti tutto quello che so sulle implementazioni di Google Analytics™ (Universal e GA4)… ma soprattutto per renderti entusiasta di ciò che imparerai mettendo in pratica le informazioni contenute nei video.
 
Quindi, se dopo aver seguito i corso presenti nel percorso formativo non sarai completamente soddisfatto delle implementazioni spiegate nel percorso formativo (e dei risultati che ti permetteranno di ottenere nei tuoi progetti digitali), ti invito a scrivermi una email all’indirizzo help@tagmanageritalia.it entro 60 giorni per ottenere un rimborso completo!

Qual è l’opinione di chi ha già scelto i corsi di Matteo Zambon e di Tag Manager Italia?

Domande e risposte frequenti

Acquistando il percorso formativo Google Analytics Pack avrai accesso a:
 
✅ Videocorso “Google Analytics 4” – Valore: € 297 + IVA
✅ Videocorso “Google Analytics ABC” – Valore: € 597 + IVA
✅ Videocorso “L’E-commerce in Google Analytics 4” – Valore: € 297 + IVA
 
E in aggiunta ai seguenti Bonus:
 
⭐ Libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia” – Valore: € 67 + IVA (spese di spedizione incluse)
⭐ Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update” – Valore: € 297 + IVA
⭐ Super regalo misterioso – Valore: € 597 + IVA
⭐ Videocorso “Trappolytics” – Valore: € 297 + IVA
⭐ Videocorso “Come trattare gli sviluppatori” – Valore: € 297 + IVA
⭐ Nuova versione aggiornata del videocorso Google Analytics 4 (in fase di realizzazione) – Valore: € 297 + IVA
⭐ Accesso al gruppo Facebook di supporto tecnico sui corsi acquistati per 12 mesi – Valore: € 1163 + IVA
⭐ Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi acquistati – Valore: € 564 + IVA
 
(Tutti i videocorsi rimarranno a tua disposizione a vita nell’Area Riservata di Tag Manager Italia)
Non appena avrai effettuato l’acquisto, potrai accedere immediatamente ai materiali formativi e al gruppo di assistenza.
 
Entro pochi secondi riceverai tutte le indicazioni passo passo per accedere alla tua area riservata del Club Tag Manager Italia e iniziare oggi stesso a studiare e mettere in pratica.
 
Il libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia” ti sarà spedito gratuitamente a casa entro pochi giorni tramite corriere espresso.
Non è necessario essere dei tecnici per seguire il percorso formativo.
 
In altre parole, non servono competenze specifiche né di tipo sistemistico, né legate allo sviluppo web.
 
Per seguire questo percorso formativo è necessaria solamente una familiarità di base con il digital marketing.
Il libro cartaceo, tutti i videocorsi e le relative slide rimarranno per sempre a tua disposizione.
Il percorso formativo “Google Analytics Pack” è stato pensato per darti una formazione specifica su Google Universal Analytics™ e su Google Analytics 4™ … ma soprattutto per renderti entusiasta dei risultati concreti che otterrai mettendo in pratica le informazioni contenute nei video.
 
Quindi, se non sarai completamente soddisfatto delle implementazioni spiegate nel percorso formativo (e dei risultati che ti permetteranno di ottenere con i tuoi progetti digitali), ti basterà scrivere una email all’indirizzo help@tagmanageritalia.it entro 60 giorni per ottenere un rimborso completo.
1. Per acquistare il percorso formativo, inserisci i tuoi dati nel form che trovi in basso e segui le istruzioni per completare il pagamento tramite carta di credito ( se preferisci pagare tramite bonifico bancario, scrivi a help@tagmanageritalia.it oppure contattaci al 324 0767801 )

 

2. Nel giro di pochi secondi riceverai una email all’indirizzo che hai inserito con il link per accedere alla tua area riservata all’interno del Club Tag Manager Italia

 

3. Una volta effettuato l’accesso alla tua area riservata, vedrai le copertine dei videocorsi inclusi nel percorso formativo, con dentro tutte i moduli, le lezioni e i materiali formativi

 

4. Nel frattempo, avrai ricevuto via email anche l’invito a entrare nella community ufficiale di Tag Manager Italia, dove potrai porre domande e dubbi specifici mano a mano che approfondisci le lezioni

 

5. Il libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia” ti sarà spedito gratuitamente a casa entro pochi giorni tramite corriere espresso.

A digital marketer (di livello base o avanzato) che vogliono imparare a

  • implementare e gestire correttamente la digital analytics dei propri progetti digitali
  • utilizzare Google Universal Analytics™ e Google Analytics 4™ per aumentare i profitti derivanti dalle proprie attività online
  • colmare le proprie lacune sull’utilizzo pratico di Google Universal Analytics™ e – nel contempo – imparare ad utilizzare in maniera professionale Google Analytics 4™
Certo.

 

In caso di dubbi o domande sugli argomenti dei corsi che compongono il percorso formativo, nel gruppo ufficiale di Tag Manager Italia (a cui verrai iscritto) trovi Matteo, il suo team e un’intera community pronta a darti le risposte che cerchi.

Si, riceverai il libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”. In aggiunta ti sarà dato accesso

  • all’area riservata di Tag Manager Italia, dove troverai tutto il materiale didattico
  • al Gruppo Facebook™ ufficiale di Tag Manager Italia, dove potrai porre le tue domande a Matteo e al suo team

Inserisci i tuoi dati per accedere subito al materiale del percorso formativo
GOOGLE ANALYTICS PACK”
+ i BONUS GRATUITI inclusi con la mia garanzia
“Entusiasta o Rimborsato”

Step 1 di 2: Inserisci i tuoi dati

 

This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.
Facebook is a trademark of Facebook Inc.
 
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo.
Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.