Corso pratico online

Clear Consent

I nuovi trigger introdotti da Google Tag Manager rivoluzionano sia la gestione del consenso da parte degli utenti, sia l’integrazione con software come CookieBot e Iubenda. Scopri come gestire la GDPR – e il consenso degli utenti in materia di Privacy – con il nuovo Consent Mode di GTM.

Che cos’è “Clear Consent”?

È un corso pratico di Matteo Zambon, che ha lo scopo di insegnarti tutto quello che devi sapere sulla gestione della privacy e del consenso degli utenti con GTM. Puoi frequentarlo anche se parti da zero e anche se NON sei un tecnico; tuttavia devi avere almeno una conoscenza di base di Google Tag Manager.

Clear consent corso sul consent mode e GTM

È un corso pratico o teorico?

Il corso è 100% pratico, ed è finalizzato a spiegarti le novità introdotte di recente da GTM in materia di gestione della privacy e del consenso da parte degli utenti.
 

In particolare, Matteo andrà nel dettaglio su diversi temi operativi, tra cui la gestione di “Consent Initialization” e “Initialization”, i due nuovi trigger introdotti da GTM.
 

Grazie a questi trigger, infatti, i tag che richiedono un consenso da parte degli utenti possono essere attivati prima degli altri tag!

clear consent corso sul consent mode e google tag manager

Quali sono i contenuti del corso?

Videocorso Clear Consent
(durata: 3 ore)

Ecco un piccolo assaggio degli argomenti che saranno trattati nel corso:
 

  • Dal Cookiegeddon alla Consent Mode: un breve ripasso del contesto attuale in materia di consenso e privacy. Come stanno le cose oggi, come ci siamo arrivati, quali sviluppi ci riserverà il futuro
     

  • La Consent Mode, ovvero le nuove impostazioni per i tag che gestiscono i cookie per finalità di tracciamento e marketing. Cos’è, come usarla e perchè è così importante conoscerla per chiunque si occupi di campagne di marketing online
     

  • La Consent Mode per Google Ads, Google Analytics e l’implementazione dei Tag GAds, GA Universal e GA4 con l’opzione Consent Mode: live demo
     

  • La Consent Mode per Google Analytics: il ruolo di Google Signals e la nuova impostazione “analytics_storage”
     

  • La gestione del consenso su ogni singolo tag: come utilizzarla in ottica strategica e in ottica operativa, con dimostrazione in tempo reale del suo utilizzo
     

  • CookieBot, Iubenda & Co. I nuovi strumenti creati da GTM per loro, e i cambiamenti in essere per i software di gestione del consenso da parte degli utenti
     

  • I due nuovi trigger: Consent Initialization e Initialization. Cosa sono, a cosa servono e come è opportuno utilizzare la priorità di attivazione per i tag che richiedono un consenso da parte degli utenti.
     

  • La personalizzazione per ogni singolo tag del livello di consenso richiesto da parte dell’utente. Cos’è e come puoi sfruttarla a tuo vantaggio senza violare le regole imposte dalla GDPR
     

  • La nuova impostazione Consent Overview del contenitore: come usarla e quale rapporto ha con le nuove modalità di gestione del consenso nei tag
     

  • iOS 15 tra gestione del consenso e Privacy: un focus sugli impatti per chi si occupa di digital marketing della “blindatura” di Safari, della Privacy Mode e delle altre controverse funzionalità introdotte da Apple
     

  • Domande e risposte in tempo reale con eventuali dimostrazioni dal vivo
     

Bonus incluso #1:
Iscrizione al gruppo Facebook™ e alla newsletter di Tag Manager Italia

🎯 Il gruppo Facebook™ e la newsletter di Tag Manager Italia sono due canali fondamentali per rimanere aggiornati su tutte le ultime novità in materia di Tag Manager e di web analytics e per imparare come sfruttare al meglio i dati nella tua attività di web marketer.
 
🎯 All’interno del gruppo Facebook™ non troverai solo altre risorse di approfondimento, ma una vera e propria community a cui porre tutti i tuoi dubbi o domande e avere le risposte che cerchi.
 
🎯 In particolare, Matteo e il suo team rispondono nel gruppo alle tue domande tecniche. In questo modo non rimani mai bloccato se hai dei dubbi o delle domande durante le implementazioni che realizzi nei tuoi progetti digitali.

 

Bonus incluso #2:
Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi

🎯 Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta. Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.
 
Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo.
 

Clear consent corso sul consent mode e GTM il programma

L’elenco dei Moduli del corso

Ecco l’elenco completo e la durata di ogni video
  

  • Cosa vedremo (durata 02:28)
  •  

  • News: i miei template delle variabili GA4 caricati sulla community template gallery (durata 10:22)
  •  

  • Dal Cookiegeddon alla Consent Mode (durata 08:51)
  •  

  • Cos’è, come usarla e perché è così importante conoscere la Consent Mode (durata 47:37)
  •  

  • La Consent Mode per Google Ads, Google Analytics (durata 03:49)
  •  

  • La gestione del consenso su ogni singolo tag (durata 41:45)
  •  

  • CookieBot, Iubenda & Co. (durata 08:24)
  •  

  • I due nuovi trigger: Consent Initialization e Initialization (durata 05:56)
  •  

  • La personalizzazione per ogni singolo tag del livello di consenso richiesto da parte dell’utente + La nuova impostazione Consent Overview del contenitore (durata 08:56)
  •  

  • IOS15 tra gestione del consenso e Privacy (durata 03:11)
  •  

  • Riepilogo sul Consent Mode (durata 03:16)
  •  

  • Domande Finali (durata 04:24)
  •  

  • PDF – Slide – Corso “Clear Consent”
  •  

  • Webinar Consulenza dal vivo Luglio 2021 – Consent Mode, alcune considerazioni dopo il suo utilizzo (durata 52:04)
  •  

Quanto costa e come faccio ad acquistare il corso?

Se sei un membro del Club Tag Manager Italia, il corso per te è gratuito, e puoi trovarlo nella sezione del Club: (devi essere un membro e devi essere loggato)

 

Se NON sei un membro del Club Tag Manager Italia, puoi acquistare questo corso online a 297€ con 2 Bonus inclusi cliccando il pulsante che trovi qui in basso.

Chi è Matteo Zambon?
Perché è considerato uno dei massimi esperti italiani (e non solo) di Digital Analytics?

Primo divulgatore italiano di Google Tag Manager™ (GTM), Matteo Zambon è riconosciuto dalla comunità internazionale dei web analyst come uno degli specialisti di riferimento su questo software e come un esperto di livello internazionale in materia di Digital Analytics.
 
La peculiarità di Matteo è una profonda conoscenza di Tag Manager, il software di Google™ dedicato alla gestione del Pixel di Facebook™ e di tutti gli altri snippet di codice che consentono ai siti ed e-commerce di comunicare con i servizi web esterni (es. Google Analytics™, Google Ads™, Facebook Ads, CRM, etc.).
 
In aggiunta alla sua expertise su Tag Manager, Matteo possiede una vasta esperienza maturata in diversi settori nell’ambito digitale, tra cui lo sviluppo full-stack di software web, la realizzazione di campagne SEO/SEM e la gestione strategica e operativa di implementazioni avanzate di web analytics che coinvolgono GTM.
 
Matteo ha dedicato i primi anni della sua carriera allo sviluppo web e alla system integration, realizzando diversi progetti strutturati tra cui spicca IRMA, il primo servizio pubblico in Italia di prenotazione mezzi per il trasporto pubblico a chiamata via SMS.
 
Successivamente ha maturato una solida esperienza in ambito SEM e SEO, gestendo diverse campagne di digital marketing come libero professionista e ottenendo certificazioni Google Partners e Google Analytics™.
 
Dal debutto sul mercato di GTM, Matteo si è dedicato verticalmente a questo strumento, fondando nel 2015 Tag Manager Italia, il primo portale tematico e il primo centro di competenza italiano dedicato a Google Tag Manager™.
 
Consulente, formatore, docente universitario e speaker in eventi internazionali, Matteo è l’autore del libro “Google Tag Manager per chi inizia”, giunto alla sua terza edizione italiana e pubblicato in inglese con il titolo “Google Tag Manager for Beginners”.
 
Nel 2016 Matteo ha realizzato “Al Comando”, uno dei primi corsi al mondo dedicato all’apprendimento di Google Tag Manager™.

 
Nel 2017, il corso si è evoluto nel Club Tag Manager Italia, la prima membership al mondo dedicata verticalmente all’apprendimento di GTM, adatta anche a chi non ha un background tecnico.
 

Il Club Tag Manager Italia affianca ai video formativi un’assistenza dedicata agli studenti, che vengono accompagnati durante l’apprendimento e ottengono risposte alle loro domande in una piattaforma dedicata.
 
Nel 2018 Matteo ha creato e sviluppato il Progetto Andromeda, una suite di software unica nel suo genere che permette agli utilizzatori di GTM di risparmiare fino all’83,7% del loro tempo e di “spiare” legalmente i siti dei propri concorrenti e dei leader di settore.

 
Dal 2020, Matteo è entrato a far parte della cerchia ristretta degli Beta Tester ufficiali di Google Tag Manager™, ossia del gruppo di esperti al quale il team di Google Tag Manager™ con sede a Mountain View (California) mostra in anteprima le nuove funzionalità di GTM, ricevendo in cambio feedback, suggerimenti e indicazioni.
 

In aggiunta alla sua attività di divulgatore e formatore, Matteo lavora con lo staff di Tag Manager Italia come consulente per la progettazione e implementazione di strategie di digital analytics per piccole, medie e grandi aziende.
 
In particolare, i progetti gestiti da Matteo coinvolgono competenze di strategia digitale, elementi avanzati di SEO/SEM/web analytics ed esperienza nello sviluppo full-stack di software web.

 

Qual è l’opinione di chi ha già scelto i corsi di Matteo Zambon e di Tag Manager Italia?

Hai bisogno di maggiori informazioni sul corso?

Contatta subito il nostro Servizio Clienti al numero 0039 324 0767801
oppure scrivi a help@tagmanageritalia.it