ATTENZIONE: il percorso formativo su Google Ads e conversioni è ora disponibile esclusivamente all’interno dell’ANALYTIX SCHOOL – la scuola formativa n.1 sull’Analytics per il Marketing e l’Advertising.
► Scopri tutti i percorsi formativi verticali, i Bonus e le certificazioni disponibili all’interno dell’ ANALYTIX SCHOOL su questa pagina
È davvero possibile recuperare OLTRE il 70% delle conversioni provenienti dai Google Ads™
grazie a questi quattro barbatrucchi…

Se ti occupi di Google Ads™, saprai che la piattaforma pubblicitaria di Google™ non è rimasta immune a tutti le rivoluzioni che stanno sconvolgendo il mondo del Digital Marketing.
L’ultima di queste rivoluzioni è il famigerato avvento di iOS14, che non ha certo alzato la qualità dei dati che raccogliamo…
Ma ci sono anche gli ultimi aggiornamenti della GDPR, e poi la gestione del consenso ai fini di marketing da parte degli utenti, e ancora il Cookiegeddon (ossia il declino del tracciamento basato sui Cookie da parte dei browser).
Tutte rivoluzioni che ci fanno rimpiangere i bei tempi, quando Google Ads™ si chiamava ancora AdWords™ e pubblicarvi delle inserzioni era di gran lunga più facile.
Come se non bastasse, la recente introduzione di Google Analytics 4™ (per gli amici GA4) ha aggiunto un livello ulteriore di complessità, che ha portato molti professionisti del web ad effettuare delle implementazioni sbagliate o incomplete di GA4, e – soprattutto – della sua integrazione con Google Ads™.
In questo scenario non proprio roseo, per fortuna ci sono quattro diversi #barbatrucchi (ossia trucchi del mestiere) che puoi usare a tuo favore per risollevare le sorti delle tue campagne Google Ads™ e recuperare OLTRE IL 70% delle conversioni provenienti da Google Ads™.
Hai letto bene: oltre il 70%.
Vediamo insieme quali sono questi quattro barbatrucchi.
Barbatrucco #1: l’implementazione PRO
della Consent Mode
“Di media, la Consent Mode recupera oltre il 70% delle conversioni provenienti dai Google Ads™; conversioni che senza la Consent Mode sarebbero perdute a causa delle scelte dell’utente in materia di consenso.”
Questa è una dichiarazione ufficiale di Henrique de Freitas, Product Manager della Google Marketing Platform™, ossia della piattaforma che gestisce i contenuti pubblicitari di Google™.
E siccome la Google Marketing Platform™ è responsabile della gran parte degli oltre 162 MILIARDI di dollari che Google™ fattura ogni anno, direi che ci possiamo fidare della parola del buon Henrique 😉

La grafica originale pubblicata nel blog di Google che illustra la capacità della Consent Mode di recuperare oltre il 70% delle conversioni
Ma che cos’è questa benedetta Consent Mode?
Si tratta di una funzionalità sviluppata da Google™ che consente di far interagire Google Ads™ (e gli altri prodotti di Google™) con Iubenda™, CookieBot™, One Trust™ e le altre piattaforme per la gestione del consenso dei cookie (dette anche Consent Management Platform).
In sostanza, la Consent Mode permette uno scambio di dati tra Google Ads™ e le piattaforme come Iubenda™, CookieBot™, etc. allo scopo di:
► gestire a norma di legge la privacy degli utenti e il loro consenso ad essere profilati
► recuperare oltre il 70% delle conversioni che vanno perdute a causa del mancato consenso da parte degli utenti
Come avrai capito, la Consent Mode è assolutamente IRRINUNCIABILE per chi si occupa di Google Ads™.
Tuttavia…
Funziona solo se la implementi nella maniera corretta.
E qui purtroppo Google™ non ci viene in aiuto.
Ho provato e riprovato a seguire le guide ufficiali, ma sono davvero complicate e – soprattutto – teoriche.
Quindi ho dovuto investire un sacco di ore di lavoro per mettere insieme una soluzione ottimale, e per renderla comprensibile da tutti…
…anche da chi si occupa di Google Ads™ ma NON è un tecnico come me.
La buona notizia è che tu non dovrai fare tutta la fatica che ho fatto io.
Ti basterà seguire la guida passo-passo che ho realizzato proprio per chi si occupa di Google Ads™ e vuole implementare la Consent Mode (te ne parlerò più avanti).
Ma passiamo ora al Secondo Barbatrucco…
Barbatrucco #2: la gestione PRO
del nuovo Remarketing Dinamico
Se ti occupi di Google Ads™, c’è la buona possibilità che tu sappia già che cos’è il Remarketing Dinamico.
Ti è mai successo di cercare una padella da cucina su Amazon, per poi trovarti “inseguito” nei tuoi siti preferiti da banner pubblicitari contenenti proprio QUELLA padella?
Voglio dire, non dei banner con una padella a caso, ma dei banner con proprio QUELLA padella che avevi visto tu!
Ecco, questa “magia” è proprio il remarketing dinamico.
Ed è da molto tempo una delle armi segrete di Google Ads™, perché ti permette di rendere molto più profittevoli le tue campagne.
C’è solo un problema…
Il modo di gestire il remarketing dinamico su Google Ads™ è appena cambiato.
Siamo passati dal vecchio sistema di gestione al nuovo sistema di gestione.
E pensa che Google ha già fatto sparire dalla propria documentazione ufficiale TUTTE le guide che riguardavano il vecchio sistema di gestione…
… rimpiazzandole delle nuove guide sul nuovo remarketing.
Peccato che le nuove guide siano tutte SUPER TEORICHE e SUPER DIFFICILI (tanto per cambiare).
Voglio dire, il remarketing dinamico su Google Ads™ non è mai stato una cosa semplicissima da implementare…
…ma ti devo confessare che il nuovo sistema mi ha dato del filo da torcere, e ho dovuto smanettare un bel po’ per trovare una implementazione semplice.
Dopo diversi tentativi, finalmente ho messo insieme un sistema di implementazione passo-passo che puoi seguire direttamente dal mio PC, anche se non sei un tecnico.
In questo modo, anche tu potrai implementare il remarketing dinamico: ti basterà seguire passo per passo le mie istruzioni, e replicare che azioni che vedi sul mio schermo.
Ma passiamo ora al Terzo Barbatrucco…
Barbatrucco #3: l’implementazione corretta
delle Conversioni Avanzate
(Enhanced Conversion)
Per contrastare la perdita di dati dovuta a iOS14, GDPR, Cookiegeddon e così via, Google Ads™ ha introdotto una nuova funzionalità davvero notevole.
Si tratta delle Conversioni Avanzate (enhanced conversion)
Ma perché le Conversioni Avanzate sono così importanti?
È presto detto: perché ci permettono di aumentare la precisione delle tue conversioni, permettendoti così di distinguere in maniera netta quali campagne stanno funzionando…
…e quali invece ti stanno facendo regalare dei soldi a Google™ 🙂
E, in tempi come questi, va da sé che aumentare la precisione delle conversioni è la priorità assoluta per chiunque si occupi di Google Ads™.
Ora, senza andare troppo nel tecnico devi sapere che il funzionamento Conversioni Avanzate in realtà è molto semplice…
Questa nuova funzionalità invia alcuni dati sensibili degli utenti ai server di Google, in maniera criptata; in questo modo Google riesce a capire con maggiore precisione quali conversioni devono essere attribuite alle campagne Google Ads™.
Il tutto in maniera perfettamente legale e conforme alla GDPR.
Anche in questo caso, il problema è che la documentazione su questo tema è pressoché inesistente, soprattutto in Italiano.
E quindi mi sono messo a crearla di persona, creando un videocorso che ti spiega in pratica come implementare le conversioni avanzate nelle tue campagne Google Ads™.
In questo modo anche tu potrai beneficiare di una maggiore precisione nelle tue conversioni nelle campagne Google Ads™.
Ma veniamo ora al quarto e ultimo barbatrucco…
Barbatrucco #4: l’implementazione corretta
dell’E-commerce in Google Analytics 4™
Scommetto che hai già sentito parlare di Google Analytics 4™.
C’è anche una buona probabilità che tu lo stia già utilizzando (o quantomeno che tu ci abbia provato!)
Se così fosse, buon per te, perché Google Analytics 4™ sta letteralmente mandando in pensione il Google Analytics™ tradizionale.
(Ed era anche ora…)
Se per caso non l’avessi capito, sono un GRANDE fan di Google Analytics 4™ (GA4) 😀
Il motivo è molto semplice: se ti occupi di Google Ads™, i vantaggi che ti dà GA4 sono irrinunciabili.
Il primo vantaggio tra tutti è che GA4 ti permette di implementare il nuovo remarketing dinamico di Google Ads™ (che invece NON è implementabile con il “tradizionale” Google Universal Analytics™).
A breve ti parlerò anche degli altri vantaggi di GA4, ma prima devo dirti una cosa importante.
L’implementazione delle funzionalità e-commerce è radicalmente diversa rispetto a quella del Google Analytics™ “tradizionale” (ossia Google Universal Analytics™).
In altre parole, in Google Analytics 4™ non c’è l’e-commerce avanzato (enhanced e-commerce) presente nella precedente versione Google Analytics™.
Il “vecchio” ’e-commerce avanzato è stato infatti sostituito da una nuova funzionalità, che prende il nome (originalissimo eh) di e-commerce.
Ora, battute sul nome a parte, il nuovo
e-commerce in Google Analytics 4™
è fondamentale sia per chi gestisce
un e-commerce, sia per chi
si occupa di Google Ads™.
Questo per diversi motivi:
- come abbiamo detto, il nuovo remarketing dinamico di Google Ads™ si può implementare solo con Google Analytics 4 (e non con il “vecchio” Google Universal Analytics™)
- la gestione “tradizionale” dell’e-commerce avanzato è destinata a scomparire. In altre parole, la configurazione dell’E-commerce avanzato su Universal Analytics™ (la versione di Google Analytics™ precedente a GA4), è destinata ad essere sostituita dal nuovo tracciamento basato su Google Analytics 4™. Di conseguenza, il tracciamento “tradizionale” dell’e-commerce, prima o poi, smetterà di funzionare.
- la nuova gestione dell’e-commerce con GA4 è basata sugli eventi, non sulle sessioni. In questo modo i nostri tracciamenti possono essere molto più accurati di prima, perchè nel nuovo GA4 ci sono molti più eventi presenti rispetto al Google Analytics™ “tradizionale” (Universal Analytics).
- la nuova gestione dell’e-commerce con GA4 si può realizzare tramite un Modello (o Template). Questo comporta dei tempi di implementazione molto più veloci rispetto all’implementazione manuale
- l’utilizzo di GA4 ci permette di iniziare ad utilizzare i modelli di machine learning di Google™, che sono in grado di prevedere le azioni future dei nostri utenti (es. gli acquisti che faranno attraverso una Predictive Custom Audience), analizzando i dati legati al loro comportamento.
Quindi, se fai sul serio con le tue Google Ads™, non puoi restare ancorato solo al “vecchio” Google Analytics™.
Non solo perché ti perderesti la possibilità di usare il nuovo remarketing dinamico, ma anche perché Google Analytics 4™ sta mandando in pensione il “vecchio” sistema con una rapidità impressionante.
Peraltro, non è necessario che tu sostituisca il tradizionale Google Universal Analytics™: viceversa, il mio consiglio è quello di utilizzare entrambi i sistemi contemporaneamente.
In ogni caso, non mi stupirei se a breve Google™ dichiarasse obsoleto il Google Analytics™ tradizionale, costringendo tutti a passare alla nuova versione in tempi rapidi
Per questo motivo, ho realizzato un videocorso dove ti spiego passo-passo tutti i passaggi che devi fare per implementare l’e-commerce in Google Analytics 4™.
In questo modo, potrai compiere l’inevitabile transizione verso il nuovo e-commerce in Google Analytics 4™ senza impazzire e senza andare per tentativi.
Ti basterà seguire le mie istruzioni a video, seguendo i passaggi dal mio PC passo per passo.
Se finora hai provato a implementare in pratica uno di questi 4 barbatrucchi ma ti sei trovato in difficoltà, sappi che ti capisco perfettamente…
Ho una confessione da farti.
Ogni volta che Google™ annuncia una nuova funzionalità, c’è un brivido che mi scorre lungo la schiena.
Ad esempio, la prima volta che mi sono messo a smanettare su Tag Manager con la Consent Mode… mi sono trovato in difficoltà.
Il fatto è che quelli di Google™ sono bravi a fare le cose, ma quando si tratta di spiegarle… beh, non è che si applichino molto.
Tanta teoria, tante istruzioni generiche ma NESSUNA guida passo-passo che sia comprensibile e veloce da implementare.
In particolare, mi sono messo a cercare e non ho trovato nessuna guida sulla Consent Mode.
Zero.
Nulla.
Niente di niente, nè in italiano nè in inglese.
E la stessa cosa è successa con le conversioni avanzate, con il nuovo remarketing dinamico e persino con l’e-commerce in GA4.
Pensa che la prima guida in inglese al mondo sul passaggio dall’e-commerce avanzato “tradizionale” al nuovo e-commerce di Google Analytics 4™… l’ho dovuta scrivere io (vedo lo screenshot qui sotto):

La mia guida originale al passaggio dall’e-commerce avanzato “tradizionale” al nuovo e-commerce in Google Analytics 4.
Per questo motivo ho deciso di realizzare un percorso formativo che spiegasse IN PRATICA e passo passo tutti i singoli passaggi necessari per implementare i 4 barbatrucchi fondamentali per chi si occupa di Google Ads™
Tra un attimo ti spiegherò di cosa si tratta…
Ma prima devi sapere che sul web ci sono diversi di articoli e guide che parlano di:
- Consent Mode
- Conversioni Avanzate in Google Ads™
- Remarketing Dinamico in Google Ads™
- E-commerce in Google Analytics 4™
Non c’è da stupirsi, visto che questi quattro temi sono cruciali per chi si occupa di Google Ads™.
Il fatto è che la gran parte di queste guide non sono attendibili, perché sono troppo teoriche, oppure superficiali, oppure incomplete.
Se ti trovi su questa pagina è probabile che anche tu ti sia reso conto anche tu che tutte queste guide:
❌ NON spiegano in modo semplice i vari passaggi, né li mostrano uno per uno perché danno per scontati alcuni concetti (che restano oscuri nella tua testa)
❌ NON hanno un approccio calato sulle esigenze di lavoro quotidiane di un Advertiser (che ha poco tempo a disposizione e ha bisogno di configurazioni dettagliate e subito funzionanti)
❌ NON ti danno in breve tempo suggerimenti o risposte specifiche ai tuoi dubbi o difficoltà che bloccano il tuo lavoro.
Quindi, ho deciso di colmare questo vuoto realizzando “GOOGLE ADS PACK”, un percorso formativo dedicato alle esigenze specifiche di chi si occupa di Google Ads™, e vuole:
✅ aumentare l’efficacia delle proprie inserzioni
✅ utilizzare delle implementazioni testate su decine di casi studio reali
✅ rimanere aggiornato rispetto a tutte le importanti novità immesse sul mercato da Google™.
Ti presento “GOOGLE ADS PACK”,
il percorso formativo completo che ti consente di aumentare i profitti generati delle tue campagne grazie alle 4 implementazioni fondamentali di cui ti ho parlato poco fa

Il percorso formativo
“GOOGLE ADS PACK” comprende:
- Clear Consent:
il mio videocorso che ti spiega per vedere come gestire la GDPR™ – e il consenso degli utenti in materia di Privacy – con il nuovo Consent Mode v2 di Google Tag Manager™ e con l’integrazione di software come CookieBot™ e Iubenda™.
(Valore297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Ads Pack”) - Google Ads™: remarketing dinamico e conversioni avanzate:
il mio videocorso per imparare come aumentare l’accuratezza delle conversioni e l’efficacia delle tue campagne su Google Ads™, grazie ai poteri di Google Tag Manager™ e a tecniche di tracciamento avanzate (finora) mai svelate in Italia.
(Valore297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Ads Pack”) - E-commerce in Google Analytics 4™:
il mio videocorso focalizzato al 100% su come passare in pratica dal tradizionale Enhanced E-commerce al nuovo E-commerce in GA4 e su come configurarlo al meglio per aumentare i profitti del tuo e-commerce.
(Valore297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Ads Pack”)
In aggiunta, ecco i BONUS GRATUITI
che riceverai in omaggio acquistando
“GOOGLE ADS PACK”:
il videocorso di oltre 2 ore che contiene tutte le ultime novità su Google Tag Manager™. Al suo interno troverai un ampio approfondimento su tutti gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Google™ negli ultimi mesi, tra cui il server-side tagging, il nuovo debug, le bulk-action, la gestione di Google Analytics 4™ e molto altro.
(Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Google Ads Pack”)
uno speciale omaggio che ho fortemente voluto per tutti gli acquirenti di questo pacchetto formativo. Non posso dirti di più, altrimenti non sarebbe un super regalo misterioso!
(Valore: 597 Euro, INCLUSO in “Google Ads Pack”)
Il mio videocorso dedicato a come evitare le trappole della digital analytics, dove ti spiego come risolvere in un batter d’occhio gli errori e i problemi più frequenti che incontri quando utilizzi Google Analytics 4™ e Google Universal Analytics™.
(Valore:
Il mio videocorso dedicato ai web marketer o web analyst che si trovano a dover lavorare con degli sviluppatori poco collaborativi che bloccano il loro operato.
Nel corso scoprirai le tecniche e i documenti pronti all’uso di un ex-programmatore (cioè me stesso!), che utilizzo per sbloccare le situazioni lavorative più complesse.
(Valore:
La community più grande d’Italia dedicata a Google Tag Manager™ e alla web analytics, dove io ed il mio staff rispondiamo quotidianamente alle domande dei membri della community.
Si tratta di una risorsa fondamentale che ti eviterà di rimanere “bloccato” durante l’apprendimento, sciogliendo i tuoi dubbi e le tue domande sulla diverse implementazioni tecniche che realizzerai.
(Valore:
Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta.
Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.
Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo
(Valore:
Ecco tutto quello che troverai all’interno di “GOOGLE ADS PACK”

Videocorso Clear Consent
(durata: 3 ore)
Il videocorso è suddiviso in 13 moduli per permetterti di mantenere alta l’attenzione e assimilare tutti i contenuti in poco tempo.
Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti del corso:
🎯 Dal Cookiegeddon alla Consent Mode: un breve ripasso del contesto attuale in materia di consenso e privacy. Come stanno le cose oggi, come ci siamo arrivati, quali sviluppi ci riserverà il futuro
🎯 La Consent Mode, ovvero le nuove impostazioni per i tag che gestiscono i cookie per finalità di tracciamento e marketing. Cos’è, come usarla e perché è così importante conoscerla per chiunque si occupi di campagne di marketing online
🎯 La Consent Mode per Google Ads™, Google Analytics™ e l’implementazione dei Tag GAds, GA Universal e GA4 con l’opzione Consent Mode: live demo
🎯 La Consent Mode per Google Analytics™: il ruolo di Google Signals™ e la nuova impostazione “analytics_storage”
🎯 La gestione del consenso su ogni singolo tag: come utilizzarla in ottica strategica e in ottica operativa, con dimostrazione in tempo reale del suo utilizzo
🎯 CookieBot™, Iubenda™ & Co. I nuovi strumenti creati da GTM per loro, e i cambiamenti in essere per i software di gestione del consenso da parte degli utenti
🎯 I due nuovi trigger: Consent Initialization e Initialization. Cosa sono, a cosa servono e come è opportuno utilizzare la priorità di attivazione per i tag che richiedono un consenso da parte degli utenti.
🎯 La personalizzazione per ogni singolo tag del livello di consenso richiesto da parte dell’utente. Cos’è e come puoi sfruttarla a tuo vantaggio senza violare le regole imposte dalla GDPR
🎯 La nuova impostazione Consent Overview del contenitore: come usarla e quale rapporto ha con le nuove modalità di gestione del consenso nei tag
🎯 iOS 15 tra gestione del consenso e Privacy: un focus sugli impatti per chi si occupa di digital marketing della “blindatura” di Safari, della Privacy Mode e delle altre controverse funzionalità introdotte da Apple™

Videocorso Google Ads: Remarketing Dinamico e Conversioni Avanzate
(durata: 2 ore)
Il videocorso è suddiviso in 10 moduli per permetterti di mantenere altissima l’attenzione e assimilare tutti i contenuti in poco tempo.
Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti del corso.
Nella prima parte del corso trovi:
🎯 Breve introduzione sui modelli di attribuzione e sul remarketing
🎯 Il tracciamento della conversione con Google Ads™ (esempi e demo pratiche)
🎯 Gli aspetti pratici del passaggio e della gestione delle nuove Conversioni Avanzate (anche in Google Analytics 4™)
🎯 Differenza tra importazione delle conversioni di Google Analytics™ e le conversioni del Tag di Google Ads™
🎯 Google Ads™ e la Consent Mode (esempi e demo pratiche)
🎯 Domande e risposte su casi reali
Nella seconda parte del corso trovi:
🎯 Breve introduzione sul remarketing dinamico
🎯 Differenza tra il vecchio remarketing dinamico e il nuovo remarketing dinamico
🎯Requisiti del remarketing dinamico
🎯 Implementazione del remarketing dinamico (esempi e demo pratiche)
🎯 Domande e risposte

Videocorso L’E-commerce
in Google Analytics 4
(durata: 3 ore)
Il videocorso è suddiviso in 11 moduli per permetterti di mantenere altissima l’attenzione e assimilare tutti i contenuti in poco tempo.
Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti del corso:
🎯 Google Analytics 4™: un breve recap su che cos’è e su perchè dovresti utilizzarlo per massimizzare le conversioni dei siti, delle app e dei progetti digitali che gestisci
🎯 Le differenze tra l’E-Commerce avanzato tradizionale (Enhanced E-Commerce) e il nuovo E-Commerce in GA4
🎯 Gli aspetti pratici del passaggio da un E-Commerce avanzato tradizionale (Enhanced E-Commerce) al nuovo E-Commerce in GA4
🎯 L’implementazione pratica passo per passo di un E-Commerce in GA4
🎯 Domande e risposte

Bonus gratuito #2:
Videocorso Tag Manager Update
(durata: oltre 2 ore)
Il videocorso “Tag Manager Update” è il compendio ideale al mio libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”, e viene costantemente espanso con tutti gli aggiornamenti rilasciati su Google Tag Manager™.
Ecco un breve assaggio degli argomenti che sono trattati nel corso:
🎯 Il nuovo nome dell’attivatore Page View
🎯 Il nuovo nome dell’attivatore Page View
🎯 Il Server-Side Tagging in Google Tag Manager™
🎯 Le nuove notifiche di pubblicazione di un contenitore di Tag Manager
🎯 La funzione Esporta Contenitore di Tag Manager
🎯 Le Bulk Actions e la ricerca avanzata
🎯 Il nuovo debugger di Google Tag Manager™
🎯 Le Bulk Actions relative ai Triggers (Attivatori)
e molto altro ancora…

Bonus gratuito #3:
Super regalo misterioso
Si tratta di uno speciale omaggio che ho fortemente voluto per tutti gli acquirenti di questo pacchetto formativo. Non posso dirti di più, altrimenti non sarebbe un super regalo misterioso!

Bonus gratuito #4:
Videocorso Trappolytics
(durata: 3 ore)
Il corso “Trappolytics” è basato sulle domande più frequenti che gli utenti di Google Analytics™ pongono allo staff di Tag Manager Italia.
Ecco un breve assaggio delle domande – e delle relative risposte – che sono trattate nel corso:
🎯 Secondo il mio Google Analytics™, il numero dei miei nuovi utenti è più alto del numero dei miei utenti totali. Come mai?
🎯 Perché Paypal™ (o altri gateway di pagamento) si attribuiscono le conversioni?
🎯 Anche se ho escluso il referral, continuo a trovarlo tra i dati di Google Analytics™. Come mai?
🎯 Perché nel rapporto Behavior ► Site Content ► Landing Page come pagina mi ritrovo (not set)?
🎯 Perché su GA mi trovo più transazioni rispetto alla transazioni che mi riporta il backend del mio sito e-commerce?
🎯 Perché se ho un obiettivo (goal) globale che racchiude tutte le compilazioni dei form, il suo valore non è uguale alla somma dei singoli obiettivi?
🎯 Perché i valori di Facebook Analytics™ sono diversi rispetto a quelli di Google Analytics™ e sono ancora diversi rispetto al pannello di Google Ads™?
🎯 Perché su alcuni report non è possibile inserire una dimensione/metrica?
🎯 Perché esistono degli utenti senza sessioni?
🎯 Posso avere più account Google Ads™ in Google Analytics™?
e molte, molte altre domande ancora…

Bonus gratuito #5:
Videocorso
Come trattare gli sviluppatori…
e farseli amici
(durata: 2 ore)
Questo è il primo corso online al mondo rivolto ai web marketer e web analyst che – loro malgrado – hanno a che fare con degli sviluppatori ostili.
Il corso svela in anteprima assoluta il metodo originale P.A.D.RE, basato su documenti riutilizzabili e affinato in anni di esperienza sul campo da Matteo Zambon, ex-programmatore web, ex web marketer ed ora digital analyst di fama internazionale.
Ecco un assaggio dei contenuti del corso:
🎯 Confessioni di un (ex) programmatore: come “ragionano” gli sviluppatori, e perchè alcuni di loro vedono come fumo negli occhi l’operato di web marketer e web analyst
🎯 Come puoi entrare in empatia con gli sviluppatori con cui sei costretto a lavorare, facendoli sentire compresi e capiti come se li conoscessi da decenni
🎯 Quali dei principi contenuti nel mitico libro “Come trattare gli altri… e farseli amici” puoi utilizzare nel rapporto con gli sviluppatori di siti web, e quali invece NON devi utilizzare per nessun motivo
🎯 I diversi scenari in cui puoi trovarti ad operare con gli sviluppatori, dal più roseo al più difficile
🎯 Come aggirare la madre di tutte le obiezioni: “questa cosa non si può fare in Magento™ / Prestashop™ / Shopify™ / WooCommerce™ etc.”
🎯 Come capire quando uno sviluppatore …non te la sta raccontando giusta
🎯 I problemi “classici” che ti trovi di fronte quando devi far implementare Pixel di Facebook™, E-commerce avanzato e degli altri strumenti di web analytics in un sito web
🎯 Verità e bugie nello sviluppo di siti web e e-commerce. Cosa si può fare, cosa NON si può fare, e come distinguere le cose fattibili dalle cose infattibili
🎯 Il modo elegante (ed infallibile) per evitare di farsi fare una “supercazzola” in tecnichese
🎯 Il metodo P.A.D.RE, basato su documenti tecnici precompilati, per gestire il rapporto di lavoro tra web marketer, web analyst e sviluppatori
🎯 Casi studio reali (da sogno e….da incubo!)
🎯 Domande e risposte

Bonus gratuito #6:
Iscrizione al gruppo Facebook™ e alla newsletter di Tag Manager Italia
🎯 Il gruppo Facebook™ e la newsletter di Tag Manager Italia sono due canali fondamentali per rimanere aggiornati su tutte le ultime novità in materia di Tag Manager e di web analytics e per imparare come sfruttare al meglio i dati nella tua attività di web marketer.
🎯 All’interno del gruppo Facebook™ non troverai solo altre risorse di approfondimento, ma una vera e propria community a cui porre tutti i tuoi dubbi o domande e avere le risposte che cerchi.
🎯 In particolare, Matteo e il suo team rispondono nel gruppo alle tue domande tecniche. In questo modo non rimani mai bloccato se hai dei dubbi o delle domande durante le implementazioni che realizzi nei tuoi progetti digitali.

Bonus gratuito #7:
Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi
🎯 Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta. Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.
Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo.
ATTENZIONE: questo NON è un percorso formativo che ti spiega come realizzare delle Google Ads migliori.
Viceversa, ti spiega come realizzare
i “4 barbatrucchi”, ossia le
4 implementazioni fondamentali
per rendere più performanti e profittevoli
le tue Google Ads.
Mi raccomando, presta attenzione a quanto sto per dirti.
Questo NON è un percorso formativo che ti aiuterà a scrivere delle Google Ads™ migliori, e non ti aiuterà nemmeno a scegliere le parole chiave che utilizzerai per far apparire le tue Google Ads™ al tuo pubblico.
Al contrario, in questo percorso imparerai come realizzare le 4 implementazioni fondamentali (Consent Mode, Conversioni Avanzate, Remarketing Dinamico, E-commerce in Google Analytics 4) che ti permetteranno di far performare al meglio le tue Google Ads™.
Come saprai, il web è pieno zeppo di tutorial che spiegano come scrivere i contenuti delle tue Google Ads™ o come targettizzare i tuoi potenziali clienti nella maniera corretta.
Quello che mancava è un percorso che spiegasse passo per passo quali sono le
4 implementazioni fondamentali e come eseguirle nella maniera corretta.
Per questo motivo ho deciso di colmare questo vuoto, realizzando questo percorso formativo specifico per chi si occupa di Google Ads™ e di renderlo accessibile a tutti coloro che – magari – tanto tecnici non sono.
In altre parole, questo percorso formativo
fa per te se…
✅ Vuoi imparare come poter recuperare e tracciare fino al 70% delle conversioni delle tue campagne di Google Ads™
✅ Vuoi dormire sonni tranquilli nel tracciare a regola d’arte il tuo e-commerce in Google Analytics 4™ (senza perderti per strada nemmeno un dato)
✅ Vuoi ridurre fino all’83,7% il tempo di configurazione dei nuovi parametri di Remarketing Dinamico e delle nuove Conversioni Avanzate di Google Ads™ nel tuo e-commerce
✅ Vuoi sapere come gestire a regola d’arte il tracciamento del nuovo Remarketing Dinamico per poter realizzare delle campagne più efficaci e precise
✅ Vuoi capire una volta per tutte come funzionano le nuove Conversioni Avanzate di Google Ads™ e sfruttarle a tuo vantaggio per prendere decisioni strategiche DAVVERO data-driven (ovvero guidate dai dati e non improvvisate a sensazione).
Questo percorso formativo NON fa per te se…
❌ Cerchi un corso “generico” di Google Ads™, che ti insegni a realizzare le tue prime campagne, oppure che ti insegni tecniche per “scalare” le campagne che hai già lanciato e stai gestendo
❌ Cerchi un corso che ti mostri delle tecniche per ottimizzare e gestire le campagne Display o Search su Google Ads™ in base ai tuoi obiettivi di business
❌ Cerchi un corso che ti spieghi come funziona il bidding (ovvero la gestione delle aste pubblicitarie per posizionare i tuoi annunci)
Chi è Matteo Zambon?
Perché è considerato uno dei massimi esperti italiani (e non solo) di Digital Analytics?
Primo divulgatore italiano di Google Tag Manager™ (GTM), Matteo Zambon è riconosciuto dalla comunità internazionale dei web analyst come uno degli specialisti di riferimento su questo software e come un esperto di livello internazionale in materia di Digital Analytics.
La peculiarità di Matteo è una profonda conoscenza di Tag Manager, il software di Google™ dedicato alla gestione del Pixel di Facebook™ e di tutti gli altri snippet di codice che consentono ai siti ed e-commerce di comunicare con i servizi web esterni (es. Google Analytics™, Google Ads™, Facebook Ads, CRM, etc.).
In aggiunta alla sua expertise su Tag Manager, Matteo possiede una vasta esperienza maturata in diversi settori nell’ambito digitale, tra cui lo sviluppo full-stack di software web, la realizzazione di campagne SEO/SEM e la gestione strategica e operativa di implementazioni avanzate di web analytics che coinvolgono GTM.
Matteo ha dedicato i primi anni della sua carriera allo sviluppo web e alla system integration, realizzando diversi progetti strutturati tra cui spicca IRMA, il primo servizio pubblico in Italia di prenotazione mezzi per il trasporto pubblico a chiamata via SMS.
Successivamente ha maturato una solida esperienza in ambito SEM e SEO, gestendo diverse campagne di digital marketing come libero professionista e ottenendo certificazioni Google Partners e Google Analytics™.
Dal debutto sul mercato di GTM, Matteo si è dedicato verticalmente a questo strumento, fondando nel 2015 Tag Manager Italia, il primo portale tematico e il primo centro di competenza italiano dedicato a Google Tag Manager™.
Consulente, formatore, docente universitario e speaker in eventi internazionali, Matteo è l’autore del libro “Google Tag Manager per chi inizia”, giunto alla sua terza edizione italiana e pubblicato in inglese con il titolo “Google Tag Manager for Beginners”.
Nel 2016 Matteo ha realizzato “Al Comando”, uno dei primi corsi al mondo dedicato all’apprendimento di Google Tag Manager™.


Nel 2018 Matteo ha creato e sviluppato il Progetto Andromeda, una suite di software unica nel suo genere che permette agli utilizzatori di GTM di risparmiare fino all’83,7% del loro tempo e di “spiare” legalmente i siti dei propri concorrenti e dei leader di settore.
Dal 2020, Matteo è entrato a far parte della cerchia ristretta degli Beta Tester ufficiali di Google Tag Manager™, ossia del gruppo di esperti al quale il team di Google Tag Manager™ con sede a Mountain View (California) mostra in anteprima le nuove funzionalità di GTM, ricevendo in cambio feedback, suggerimenti e indicazioni.
In aggiunta alla sua attività di divulgatore e formatore, Matteo lavora con lo staff di Tag Manager Italia come consulente per la progettazione e implementazione di strategie di digital analytics per piccole, medie e grandi aziende.
In particolare, i progetti gestiti da Matteo coinvolgono competenze di strategia digitale, elementi avanzati di SEO/SEM/web analytics ed esperienza nello sviluppo full-stack di software web.

Da sinistra verso destra: il mio socio Roberto Guiotto, Scott Herman – Product Manager di Google Tag Manager™ , Brian Kuhn – ingegnere capo di Google Tag Manager™

Con Krista Seiden, ex Product Manager per Google Analytics™ , ora Founder & Principal Consultant di KS Digital

Con Avinash Kaushik, Digital Evangelist di Google™ e massimo esperto al mondo di web analytics
Ti ricordo che investendo su “GOOGLE ADS PACK” non rischi assolutamente niente
grazie alla mia…
Garanzia “Entusiasta o Rimborsato”
di 30 giorni

Ho pensato il percorso formativo “GOOGLE ADS PACK” per insegnarti tutto quello che so sul tracciamento di Google Ads™… ma soprattutto per renderti entusiasta dei risultati concreti che otterrai mettendo in pratica le informazioni contenute nei video.
Quindi, se non sarai completamente soddisfatto delle 4 implementazioni fondamentali spiegate nel percorso formativo (e dei risultati che ti permetteranno di ottenere con le tue ads), ti invito a scrivermi una email all’indirizzo help@tagmanageritalia.it entro
30 giorni per ottenere un rimborso completo!
Qual è l’opinione di chi ha già scelto i corsi di Matteo Zambon e di Tag Manager Italia?












Domande e Risposte frequenti
▶ “Clear Consent” (valore: 297 Euro)
▶ “Google Ads: remarketing dinamico e conversioni avanzate” (valore: 297 Euro)
▶ “L’E-commerce in Google Analytics 4” (valore: 297 Euro)
E in aggiunta ai seguenti Bonus:
⭐ Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update” – Valore: € 297 + IVA
⭐ Super regalo misterioso – Valore: € 597 + IVA
⭐ Videocorso “Trappolytics” – Valore: € 297 + IVA
⭐ Videocorso “Come trattare gli sviluppatori” – Valore: € 297 + IVA
⭐ Accesso al gruppo Facebook™ di supporto tecnico sui corsi acquistati per 12 mesi – Valore: € 1163 + IVA
⭐ Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi acquistati – Valore: € 564 + IVA
(Tutti i videocorsi rimarranno a tua disposizione a vita nell’Area Riservata di Tag Manager Italia)
Entro pochi secondi riceverai tutte le indicazioni passo passo per accedere alla tua area riservata dell’ANALYTIX SCHOOL e iniziare oggi stesso a studiare e mettere in pratica.
In altre parole, non servono competenze specifiche né di tipo sistemistico, né legate allo sviluppo web.
Tuttavia, è richiesto un minimo di familiarità con l’utilizzo di Google Ads™.
Dal punto di vista didattico, il percorso formativo è progressivo. Parte dai concetti e dalle tecniche fondamentali e si addentra via via in concetti e tecniche sempre più avanzati.
Quindi, se non sarai completamente soddisfatto delle 4 implementazioni fondamentali spiegate nel percorso formativo (e dei risultati che ti permetteranno di ottenere con le tue ads), ti basterà scrivere una email all’indirizzo help@tagmanageritalia.it entro 30 giorni per ottenere un rimborso completo.
2. Nel giro di pochi secondi riceverai una email all’indirizzo che hai inserito con il link per accedere alla tua area riservata all’interno del Club Tag Manager Italia
3. Una volta effettuato l’accesso alla tua area riservata, vedrai le copertine dei videocorsi inclusi nel percorso formativo, con dentro tutte i moduli, le lezioni e i materiali formativi
4. Nel frattempo, avrai ricevuto via email anche l’invito a entrare nella community ufficiale di Tag Manager Italia, dove potrai porre domande e dubbi specifici mano a mano che approfondisci le lezioni
5. Il libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia” ti sarà spedito gratuitamente a casa entro pochi giorni tramite corriere espresso.
NON è rivolto a professionisti che cercano un percorso formativo “generico” su Google Ads™ per realizzare e gestire le campagne su Google™.
In caso di dubbi o domande sugli argomenti dei corsi, nel gruppo ufficiale di Tag Manager Italia (a cui verrai iscritto) trovi Matteo, il tuo team e un’intera community pronta a darti le risposte che cerchi.
- all’area riservata di Tag Manager Italia, dove troverai tutto il materiale didattico
- al Gruppo Facebook™ ufficiale di Tag Manager Italia, dove potrai porre le tue domande a Matteo e al suo team
Inserisci i tuoi dati per accedere subito al materiale del percorso formativo
GOOGLE ADS PACK”
+ i BONUS GRATUITI inclusi con la mia garanzia “Entusiasta o Rimborsato”
This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.
Facebook is a trademark of Facebook Inc.
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo.
Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.