Facebook Pixel Pack


ATTENZIONE: il percorso formativo Facebook Pixel Pack è ora disponibile esclusivamente all’interno dell’ANALYTIX SCHOOL – la scuola formativa n.1 sull’Analytics per il Marketing e l’Advertising.
 
Scopri tutti i percorsi formativi verticali, i Bonus e le certificazioni disponibili all’interno dell’ ANALYTIX SCHOOL su questa pagina
 

Il percorso formativo completo per
sfruttare al massimo la potenza del
Pixel di Facebook™, allo scopo di
aumentare i profitti
generati dalle tue inserzioni


Occuparsi di Facebook Ads™ nel 2024 non è semplice.
 
Facebook Analytics™ se n’è andato per sempre, iOS14 abbassa la qualità dei dati che raccogliamo… e poi ci sono anche la GDPR e il Cookiegeddon (ossia il declino del tracciamento basato sui Cookie).
 
Come se non bastasse, lo stesso algoritmo di Facebook™ sembra talvolta dare i numeri, e capirci qualcosa non è proprio una passeggiata…

Per fortuna hai una FRECCIA infallibile
al tuo arco e sarebbe un vero peccato sprecarla…

In questa situazione non proprio ideale, per fortuna possiamo contare su un forte alleato, che finora è rimasto pressoché immune a tutti gli scossoni di cui abbiamo parlato poco fa…

 

il mitico Pixel di Facebook™!

 

Questo piccolo pezzetto di codice, ha infatti il potere quasi magico di creare dei pubblici di utenti interessati ai prodotti o servizi che vendiamo… utenti che stanno valutando seriamente di passare all’azione e di acquistare i nostri prodotti o servizi.

 

In aggiunta, il Pixel di Facebook™ ci consente di sfruttare al meglio il remarketing dinamico. Hai presente quando ti soffermi su un paio di scarpe bellissime che hai trovato su Zalando (o un altro sito e-commerce) e poi queste scarpe ti “inseguono” apparendo come per magia tra i tuoi post di Facebook™?

 

Voglio dire, non si tratta di un paio di scarpe a caso, ma proprio del modello e del colore che avevi visto tu!

 

Ecco, questa magia è proprio il remarketing dinamico. E per attivarlo, bisogna saper utilizzare bene il Pixel di Facebook™…

 

Il fatto è che solo pochissimi professionisti sanno installare ed utilizzare il Pixel di Facebook™ a regola d’arte…
 
Lo dimostra il fatto in molti gruppi Facebook™ specializzati, molte domande riguardo la corretta installazione e configurazione del Pixel di Facebook™ rimangono senza risposta – o peggio – ottengono delle risposte sbagliate…
 
e di conseguenza, le incredibili potenzialità di questo strumento vengono spesso sprecate, come delle frecce scoccate da un arciere bendato…
 

Se finora hai provato ad utilizzare
il Pixel di Facebook™,
ma hai incontrato delle difficoltà,
degli errori o ti sei trovato “bloccato”,
sappi che NON è colpa tua…

Il Pixel di Facebook™ SEMBRA semplice da installare e da utilizzare, ma purtroppo non lo è.
 
Ci sono dei dettagli pratici fondamentali che fanno tutta la differenza nella sua installazione e nel suo utilizzo.
 
Il fatto è che sia le guide ufficiali di Facebook™, sia diversi corsi che trovi sul mercato ti spiegano solo la teoria sul Pixel di Facebook™, ma quando si tratta di metterci le mani per installarlo… rimani a bocca asciutta.
 
E nel momento in cui tenti di contattare l’autore del corso per ottenere una risposta alle tue domande specifiche, ottieni soltanto risposte vaghe o peggio…
 
… non ottieni proprio nessuna risposta 🙁
 

Quindi…
 

  • se hai provato l’installazione “fai da te” del Pixel di Facebook™ ma sei rimasto “bloccato”…
  • oppure se hai provato a seguire delle guide gratuite o a pagamento, ma non sei riuscito a mettere in pratica quanto hai appreso…
  • oppure se hai seguito una guida, ma non sei riuscito a ottenere risposta alle tue domande…

… sappi che non è colpa tua.
 
Quando io stesso mi sono messo a cercare informazioni di dettaglio sul Pixel di Facebook™, mi sono trovato davanti a un muro di guide davvero poco comprensibili.
 
Oppure incomplete, realizzate magari per cavalcare l’argomento “caldo” del momento, ma che non mi offrivano soluzioni REALI e applicabili IN PRATICA.
 
Il fatto è che il Pixel di Facebook™ è una materia tecnica, che – per poter essere compresa – deve essere spiegata
 

  • in maniera comprensibile anche a chi non è un tecnico
  • partendo da zero ma andando poi anche nei dettagli avanzati
  • con esempi pratici
  • con la possibilità di fare domande.

Altrimenti corri il rischio di bruciare per l’ennesima volta del tempo e dei soldi acquistando l’ennesimo corso che…
 
❌ tratta solo le basi della materia
 
❌ contiene 1000 slide teoriche
 
❌ non ha nessun esempio pratico di implementazione.
 
E se poi hai qualche domanda… ti devi arrangiare 🙁
 
 
 

“Matteo, in realtà io sono già piuttosto esperto nella gestione del Pixel di Facebook™… come faccio a passare al livello successivo?”

Se hai già una certa familiarità con il Pixel di Facebook™ e vorresti effettuare delle implementazioni più avanzate, continua a leggere perché troverai del pane per i tuoi denti.
 
In particolare, se ti stai chiedendo…
 
❓…qual è il criterio con cui devo scegliere gli eventi Standard e Custom del Pixel in modo da garantirmi un pubblico più propenso ad acquistare sul mio sito
 
❓…come posso implementare alla perfezione il Pixel di Facebook™ sul mio e-commerce, allo scopo di farlo convertire di più (e quindi aumentarne i profitti)
 
❓…c’è un metodo passo passo per evitare di commettere costosi errori in fase di installazione del Pixel
 
❓…c’è un #barbatrucco per tracciare il mio sito senza appesantirlo, in modo da schivare le insidiose penalizzazioni di Facebook™ e di Google™…

 
… sappi che ho TUTTE le risposte a queste domande e non vedo l’ora di condividerle con te.
 
In aggiunta, ho deciso di svelarti la mia personale configurazione di Tag Manager pronta all’uso che potrai scaricare ed utilizzare subito per implementare il tracking di un e-commerce!
 
Insomma, che tu sia agli inizi oppure che tu stia già utilizzando il Pixel con una certa maestria, sappi che se vuoi approfondire la tua conoscenza del Pixel di Facebook™ ho una buona notizia per te

In occasione della settimana del Cyber Monday, ho deciso di rendere accessibili a tutti con un prezzo speciale i miei videocorsi fondamentali sul Pixel di Facebook™

Ti presento “FACEBOOK PIXEL PACK”,
il percorso formativo completo che – partendo da zero (o quasi) – ti porta a diventare
un DRAGO del Pixel di Facebook

Il percorso formativo
“FACEBOOK PIXEL PACK” comprende:

  • Facebook Pixel Masterclass:
     il mio videocorso sulle applicazioni avanzate del Pixel di Facebook™, dove ti spiego i segreti delle mie implementazioni avanzate del Pixel di Facebook™ che utilizzo per fare decollare le conversioni e la precisione del tracking di siti e campagne che gestisco nelle mie consulenze.
    (Valore 987 Euro + IVA. INCLUSO con “Facebook Pixel Pack”)

 

  • Facebook Perfect Pixel:
    il mio videocorso introduttivo sul Pixel di Facebook™, dove ti spiego come installare e gestire alla perfezione il Pixel di Facebook™, evitando i frequenti e costosi errori in cui (quasi) TUTTI cadono… anche se parti da zero e anche se NON sei un tecnico.
    (Valore 297 Euro + IVA. INCLUSO con “Facebook Pixel Pack”)

 

In aggiunta, ecco i BONUS GRATUITI
che riceverai in omaggio acquistando
“FACEBOOK PIXEL PACK”:

  • BONUS GRATUITO #1 – Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update”:
    il videocorso di oltre 2 ore che contiene tutte le ultime novità su Google Tag Manager. Al suo interno troverai un ampio approfondimento su tutti gli ultimi aggiornamenti rilasciati da Google™ negli ultimi mesi, tra cui il server-side tagging, il nuovo debug, le bulk-action, la gestione di Google Analytics™ 4 e molto altro.

    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Facebook Pixel Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #2 – Super regalo misterioso:
    uno speciale omaggio che ho fortemente voluto per tutti gli acquirenti di questo pacchetto formativo. Non posso dirti di più, altrimenti non sarebbe un super regalo misterioso!

    (Valore: 597 Euro + IVA, INCLUSO in “Facebook Pixel Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #3 – Videocorso “Trappolytics”:
    Il mio videocorso dedicato a come evitare le trappole della digital analytics, dove ti spiego come risolvere in un batter d’occhio gli errori e i problemi più frequenti che incontri quando utilizzi Google Analytics™ 4 e Google Universal Analytics™.
    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Facebook Pixel Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #4 – Videocorso “Come trattare gli sviluppatori e farseli amici”
    Il mio videocorso dedicato ai web marketer o web analyst che si trovano a dover lavorare con degli sviluppatori poco collaborativi che bloccano il loro operato.
     
    Nel corso scoprirai le tecniche e i documenti pronti all’uso di un ex-programmatore (cioè me stesso!), che utilizzo per sbloccare le situazioni lavorative più complesse.
    (Valore: 297 Euro + IVA, INCLUSO in “Facebook Pixel Pack”)

     

  • BONUS GRATUITO #5 – Accesso al gruppo Facebook™ “Fatti di Tag Manager
    La community più grande d’Italia dedicata a Google Tag Manager e alla web analytics, dove io ed il mio staff rispondiamo quotidianamente alle domande dei membri della community.
     
    Si tratta di una risorsa fondamentale che ti eviterà di rimanere “bloccato” durante l’apprendimento, sciogliendo i tuoi dubbi e le tue domande sulla diverse implementazioni tecniche che realizzerai.  
    (Valore: Molto elevato, INCLUSO in “Facebook Pixel Pack”)
     

  • BONUS GRATUITO #6 – Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi
    Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta.  
    Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.  
    Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo
    (Valore: Molto elevato, INCLUSO in “Facebook Pixel Pack”)

     
     
     

Ecco cosa troverai all’interno di
FACEBOOK PIXEL PACK”:

Videocorso Facebook Perfect Pixel (durata: 4 ore)

Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti di questo videocorso:
 
🎯 Che cos’è il Facebook™ Pixel (in parole comprensibili anche da Nonna Pina)
 
🎯 Dove, quando e come è opportuno utilizzarlo vantaggi, svantaggi e limiti dell’utilizzo del Pixel
 
🎯 Gli errori classici di implementazione, compiuti anche da “quelli bravi”
 
🎯 Come “ragiona” il Facebook™ Pixel e come metterlo in riga …quando fa il furbo
 
🎯 Tutta la verità sul famigerato e oscuro dominio “gtm-msr.appspot.com” e come evitare che ti inquini i dati delle campagne ads che stai tracciando
 
🎯 Il #barbatrucco per abbattere i “conti che non tornano” nei tracciamenti del Pixel (spoiler: ha a che fare con gli “eventi”…)
 
🎯 I 3 modi sbagliati (e il modo corretto) per installare il pixel con Google Tag Manager™, evitando perdite di tempo ed errori nei dati che si propagano nel tempo
 
🎯 Come ridurre fino all’83,7% il tempo di configurazione del Pixel di Facebook™, e dedicarti così ad attività…più divertenti 😉
 
🎯 La nuova versione server-side del Pixel e che diavolo c’entra con Google Tag Manager™
 
🎯 Come installare correttamente gli eventi (add to cart, purchase, etc) per il retargeting dinamico
 
🎯 Domande e risposte
 

Videocorso Facebook Pixel Masterclass (durata: 2 ore)

Ecco un breve assaggio di ciò che imparerai e che saprai fare dopo aver studiato e fatto pratica coi contenuti di questo videocorso:
 
🎯 Gli eventi standard e custom di Facebook™: un breve riepilogo
 
🎯 Quando, dove e perché utilizzare i diversi eventi di Facebook™. Esempi pratici.
 
🎯 Come implementare un tracking perfetto per un e-commerce. La guida completa con esempi di implementazione dal vivo
 
🎯 La prova del 9. Il metodo a prova di bomba per accertarsi che l’implementazione che abbiamo effettuato sia corretta e funzionante
 
🎯 Come massimizzare il tracking senza appesantire il sito
 
🎯 Come realizzare in modo veloce e preciso le implementazioni complesse automatizzandole, ed evitando così errori e inutili perdite di tempo
 

 

Bonus gratuito #2:
Videocorso Tag Manager Update
(durata: oltre 2 ore)

Il videocorso “Tag Manager Update” è il compendio ideale al mio libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”, e viene costantemente espanso con tutti gli aggiornamenti rilasciati su Google Tag Manager™.
 
Ecco un breve assaggio degli argomenti che sono trattati nel corso:
 
🎯 Il nuovo nome dell’attivatore Page View
 
🎯 Il nuovo nome dell’attivatore Page View
 
🎯 Il Server-Side Tagging in Google Tag Manager™
 
🎯 Le nuove notifiche di pubblicazione di un contenitore di Tag Manager
 
🎯 La funzione Esporta Contenitore di Tag Manager
 
🎯 Le Bulk Actions e la ricerca avanzata
 
🎯 Il nuovo debugger di Google Tag Manager
 
🎯 Le Bulk Actions relative ai Triggers (Attivatori)
 

e molto altro ancora…
 

Pacchetto-regalo

Bonus gratuito #3:  
Super regalo misterioso

Si tratta di uno speciale omaggio che ho fortemente voluto per tutti gli acquirenti di questo pacchetto formativo. Non posso dirti di più, altrimenti non sarebbe un super regalo misterioso!
 

Bonus gratuito #4:
Videocorso Trappolytics
(durata: 3 ore)

Il corso “Trappolytics” è basato sulle domande più frequenti che gli utenti di Google Analytics™ pongono allo staff di Tag Manager Italia.
 
Ecco un breve assaggio delle domande – e delle relative risposte – che sono trattate nel corso:
 
🎯 Secondo il mio Google Analytics™, il numero dei miei nuovi utenti è più alto del numero dei miei utenti totali. Come mai?
 
🎯 Perché Paypal™ (o altri gateway di pagamento) si attribuiscono le conversioni?
 
🎯 Anche se ho escluso il referral, continuo a trovarlo tra i dati di Google Analytics™. Come mai?
 
🎯 Perché nel rapporto Behavior ► Site Content ► Landing Page come pagina mi ritrovo (not set)?
 
🎯 Perché su GA mi trovo più transazioni rispetto alla transazioni che mi riporta il backend del mio sito e-commerce?
 
🎯 Perché se ho un obiettivo (goal) globale che racchiude tutte le compilazioni dei form, il suo valore non è uguale alla somma dei singoli obiettivi?
 
🎯 Perché i valori di Facebook™ Analytics sono diversi rispetto a quelli di Google Analytics™ e sono ancora diversi rispetto al pannello di Google Ads™?
 
🎯 Perché su alcuni report non è possibile inserire una dimensione/metrica?
 
🎯 Perché esistono degli utenti senza sessioni?
 
🎯 Posso avere più account Google Ads™ in Google Analytics™?
 
e molte, molte altre domande ancora…
 

Bonus gratuito #5:
Videocorso
Come trattare gli sviluppatori…
e farseli amici

(durata: 2 ore)

Questo è il primo corso online al mondo rivolto ai web marketer e web analyst che – loro malgrado – hanno a che fare con degli sviluppatori ostili.
 
Il corso svela in anteprima assoluta il metodo originale P.A.D.RE, basato su documenti riutilizzabili e affinato in anni di esperienza sul campo da Matteo Zambon, ex-programmatore web, ex web marketer ed ora digital analyst di fama internazionale.
 
Ecco un assaggio dei contenuti del corso:
 

🎯 Confessioni di un (ex) programmatore: come “ragionano” gli sviluppatori, e perchè alcuni di loro vedono come fumo negli occhi l’operato di web marketer e web analyst
 
🎯 Come puoi entrare in empatia con gli sviluppatori con cui sei costretto a lavorare, facendoli sentire compresi e capiti come se li conoscessi da decenni
 
🎯 Quali dei principi contenuti nel mitico libro “Come trattare gli altri… e farseli amici” puoi utilizzare nel rapporto con gli sviluppatori di siti web, e quali invece NON devi utilizzare per nessun motivo
 
🎯 I diversi scenari in cui puoi trovarti ad operare con gli sviluppatori, dal più roseo al più difficile
 
🎯 Come aggirare la madre di tutte le obiezioni: “questa cosa non si può fare in Magento™ / Prestashop™ / Shopify™ / WooCommerce™ etc.”
 
🎯 Come capire quando uno sviluppatore …non te la sta raccontando giusta
 
🎯 I problemi “classici” che ti trovi di fronte quando devi far implementare Pixel di Facebook™, E-commerce avanzato e degli altri strumenti di web analytics in un sito web
 
🎯 Verità e bugie nello sviluppo di siti web e e-commerce. Cosa si può fare, cosa NON si può fare, e come distinguere le cose fattibili dalle cose infattibili
 
🎯 Il modo elegante (ed infallibile) per evitare di farsi fare una “supercazzola” in tecnichese
 
🎯 Il metodo P.A.D.RE, basato su documenti tecnici precompilati, per gestire il rapporto di lavoro tra web marketer, web analyst e sviluppatori
 
🎯 Casi studio reali (da sogno e….da incubo!)
 
🎯 Domande e risposte
 

Bonus gratuito #6:
Iscrizione al gruppo Facebook™ e alla newsletter di Tag Manager Italia

🎯 Il gruppo Facebook™ e la newsletter di Tag Manager Italia sono due canali fondamentali per rimanere aggiornati su tutte le ultime novità in materia di Tag Manager e di web analytics e per imparare come sfruttare al meglio i dati nella tua attività di web marketer.
 
🎯 All’interno del gruppo Facebook™ non troverai solo altre risorse di approfondimento, ma una vera e propria community a cui porre tutti i tuoi dubbi o domande e avere le risposte che cerchi.
 
🎯 In particolare, Matteo e il suo team rispondono nel gruppo alle tue domande tecniche. In questo modo non rimani mai bloccato se hai dei dubbi o delle domande durante le implementazioni che realizzi nei tuoi progetti digitali.

 

Bonus gratuito #7:
Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi

🎯 Come saprai, il mondo del digital marketing e della digital analytics cambia molto in fretta. Perciò, mi trovo costretto ad aggiungere con una certa frequenza degli aggiornamenti – anche importanti – ai videocorsi che realizzo.
 
Quindi, ho deciso di includere in questo pacchetto formativo ben 12 mesi di aggiornamenti su tutti i videocorsi contenuti in questo percorso formativo.
 

ATTENZIONE: questo NON è un percorso formativo che ti spiega come utilizzare i pubblici creati del Facebook™ Pixel nelle tue campagne Ads. E non ti spiega nemmeno come realizzare inserzioni migliori…

Mi raccomando, presta attenzione a quanto sto per dirti.
 
Questo NON è un percorso formativo che spiega i criteri con cui utilizzare i pubblici (audience) creati dal Pixel di Facebook™ per realizzare inserzioni migliori o più performanti.
 
In altre parole, il corso non ti spiegherà quale tipo di pubblico devi targettizzare per vendere i tuoi prodotti o servizi.
 
Al contrario, nel corso imparerai come installare (e sfruttare al massimo) il Pixel di Facebook™ dal punto di vista tecnico, padroneggiando la sua capacità di raccogliere dati più precisi e attendibili, che si traducono in campagne Ads più efficienti e profittevoli.
 
C’è un motivo preciso dietro a questa scelta.
 
Il web è pieno zeppo di tutorial su come utilizzare i pubblici personalizzati creati dal Pixel di Facebook™.
 
Ma non c’è nessun percorso di formazione completo che parli dell’installazione professionale del Pixel di Facebook™ e di come sfruttarlo per raccogliere dei dati molto più precisi ed attendibili, dati che permettono alle tue campagne di essere più profittevoli.
 
Di conseguenza, ho deciso di realizzare un corso “tecnico” che parlasse proprio di questo aspetto, rendendolo accessibile a tutti coloro che – magari – tanto tecnici non sono.
 

Questo percorso formativo fa per te se

✅  Vuoi imparare come installare e gestire alla perfezione il Pixel di Facebook™, evitando gli errori frequenti compiuti dalla stragrande maggioranza dei marketer
 
✅  Vuoi abbattere i “conti che non tornano” nei tracciamenti effettuati dal Pixel di Facebook™
 
✅  Vuoi imparare a ridurre fino all’83,7% il tempo di configurazione del Pixel di Facebook™
 
✅  Vuoi saperne di più sulla nuova versione server-side del Pixel di Facebook™
 
✅  Vuoi imparare ad installare correttamente gli eventi (add to cart, purchase, etc) per il remarketing dinamico
 
✅  Vuoi ottenere una visione “completa” del Pixel di Facebook™ che, in aggiunta alle sue note funzionalità di web marketing, comprenda anche gli aspetti legati alla gestione e al controllo dei tracciamenti che il Pixel è in grado di effettuare

 

Questo percorso formativo NON fa per te se

❌  Cerchi un corso “generico” di Facebook Ads™, che ti insegni a realizzare le tue prime campagne su Facebook™, oppure a “scalare” le campagne che hai già in essere (Puoi trovare queste informazioni in maniera completamente gratuita nel portale di Facebook™ denominato “Facebook Blueprint™”)
 
❌  Cerchi un corso che ti spieghi quali criteri utilizzare per realizzare un pubblico personalizzato (custom audience) da poter utilizzare nelle tue campagne Facebook™. (Puoi trovare queste informazioni in maniera completamente gratuita nel portale di Facebook™ denominato “Facebook Blueprint™”)
 
❌  Cerchi un corso che tratti il tema dei “Pubblici Simili”, oppure dell’utilizzo dei diversi tipi di Pubblici Personalizzati nelle tue campagne, e che ti aiuti a capire quando utilizzarli nelle tue campagne e quando preferire la targetizzazione per interessi (Puoi trovare queste informazioni in maniera completamente gratuita nel portale di Facebook™ denominato “Facebook Blueprint™”)

 

 

Chi è Matteo Zambon?
Perché è considerato uno dei massimi esperti italiani (e non solo) di Digital Analytics?

Primo divulgatore italiano di Google Tag Manager (GTM), Matteo Zambon è riconosciuto dalla comunità internazionale dei web analyst come uno degli specialisti di riferimento su questo software e come un esperto di livello internazionale in materia di Digital Analytics.
 
La peculiarità di Matteo è una profonda conoscenza di Tag Manager, il software di Google™ dedicato alla gestione del Pixel di Facebook™ e di tutti gli altri snippet di codice che consentono ai siti ed e-commerce di comunicare con i servizi web esterni (es. Google Analytics™, Google Ads™, Facebook Ads, CRM, etc.).
 
In aggiunta alla sua expertise su Tag Manager, Matteo possiede una vasta esperienza maturata in diversi settori nell’ambito digitale, tra cui lo sviluppo full-stack di software web, la realizzazione di campagne SEO/SEM e la gestione strategica e operativa di implementazioni avanzate di web analytics che coinvolgono GTM.
 
Matteo ha dedicato i primi anni della sua carriera allo sviluppo web e alla system integration, realizzando diversi progetti strutturati tra cui spicca IRMA, il primo servizio pubblico in Italia di prenotazione mezzi per il trasporto pubblico a chiamata via SMS.
 
Successivamente ha maturato una solida esperienza in ambito SEM e SEO, gestendo diverse campagne di digital marketing come libero professionista e ottenendo certificazioni Google Partners e Google Analytics™.
 
Dal debutto sul mercato di GTM, Matteo si è dedicato verticalmente a questo strumento, fondando nel 2015 Tag Manager Italia, il primo portale tematico e il primo centro di competenza italiano dedicato a Google Tag Manager™.
 
Consulente, formatore, docente universitario e speaker in eventi internazionali, Matteo è l’autore del libro “Google Tag Manager per chi inizia”, giunto alla sua terza edizione italiana e pubblicato in inglese con il titolo “Google Tag Manager for Beginners”.
 
Nel 2016 Matteo ha realizzato “Al Comando”, uno dei primi corsi al mondo dedicato all’apprendimento di Google Tag Manager™.

 
Nel 2017, il corso si è evoluto nel Club Tag Manager Italia, la prima membership al mondo dedicata verticalmente all’apprendimento di GTM, adatta anche a chi non ha un background tecnico.
 

Il Club Tag Manager Italia affianca ai video formativi un’assistenza dedicata agli studenti, che vengono accompagnati durante l’apprendimento e ottengono risposte alle loro domande in una piattaforma dedicata.
 
Nel 2018 Matteo ha creato e sviluppato il Progetto Andromeda, una suite di software unica nel suo genere che permette agli utilizzatori di GTM di risparmiare fino all’83,7% del loro tempo e di “spiare” legalmente i siti dei propri concorrenti e dei leader di settore.

 
Dal 2020, Matteo è entrato a far parte della cerchia ristretta degli Beta Tester ufficiali di Google Tag Manager, ossia del gruppo di esperti al quale il team di Google Tag Manager™ con sede a Mountain View (California) mostra in anteprima le nuove funzionalità di GTM, ricevendo in cambio feedback, suggerimenti e indicazioni.
 

In aggiunta alla sua attività di divulgatore e formatore, Matteo lavora con lo staff di Tag Manager Italia come consulente per la progettazione e implementazione di strategie di digital analytics per piccole, medie e grandi aziende.
 
In particolare, i progetti gestiti da Matteo coinvolgono competenze di strategia digitale, elementi avanzati di SEO/SEM/web analytics ed esperienza nello sviluppo full-stack di software web.

 

Da sinistra verso destra: il mio socio Roberto Guiotto, Scott Herman – Product Manager di Google Tag Manager, Brian Kuhn – ingegnere capo di Google Tag Manager e io

Con Krista Seiden, ex Product Manager per Google Analytics, ora Founder & Principal Consultant di KS Digital

Con Avinash Kaushik, Digital Evangelist di Google e massimo esperto al mondo di web analytics

 
Ti ricordo che investendo su “Facebook Pixel Pack” non rischi assolutamente niente
grazie alla mia…

 
Garanzia “Entusiasta o rimborsato”
di 30 giorni

Ho pensato il percorso formativo “Facebook Pixel Pack” per insegnarti tutto quello che so sul Pixel di Facebook™… ma soprattutto per renderti entusiasta di ciò che imparerai mettendo in pratica le informazioni contenute nei video.
 
Quindi, se dopo averlo guardato non sarai completamente soddisfatto del tuo acquisto, ti invito personalmente a scrivermi una email all’indirizzo help@tagmanageritalia.it entro
60 giorni per ottenere un rimborso completo!
 
 
 

Cosa dicono dei corsi di Tag Manager Italia e della docenza di Matteo Zambon?

Domande e Risposte frequenti

Acquistando il percorso formativo Facebook Pixel Pack avrai accesso a:

✅  Videocorso “Facebook Perfect Pixel : € 297 + IVA
✅  Videocorso “Facebook Pixel Masterclass”: € 497 + IVA

 
E in aggiunta ai seguenti Bonus
 
⭐  Libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia”- Valore: € 67 + IVA (spese di spedizione incluse)
⭐  Videocorso di aggiornamento “Tag Manager Update”- Valore: € 297 + IVA
⭐  Super regalo misterioso: – Valore: € 597 + IVA
⭐  Videocorso “Trappolytics” – Valore: € 297 + IVA
⭐  Videocorso “Come trattare gli sviluppatori” – Valore: € 297 + IVA
⭐   Accesso al gruppo Facebook di supporto tecnico sui corsi acquistati per 12 mesi – Valore: € 1163 + IVA
⭐  Accesso a 12 mesi di aggiornamenti gratuiti su tutti i corsi acquistati – Valore: € 564 + IVA

(Tutti i videocorsi rimarranno disponibili a vita nell’Area Riservata di Tag Manager Italia)

Non appena avrai effettuato l’acquisto, potrai accedere immediatamente ai materiali formativi e al gruppo di assistenza.
 
Entro pochi secondi riceverai tutte le indicazioni passo passo per accedere alla tua area riservata dell’Analytix School e iniziare oggi stesso a studiare e mettere in pratica.
Non è necessario essere dei tecnici per seguire il percorso formativo.
 
In altre parole, non servono competenze specifiche né di tipo sistemistico, né legate allo sviluppo web.
 
Tuttavia, è richiesto un minimo di familiarità con l’utilizzo di Facebook Ads™.
 
Il percorso formativo è progressivo. Parte dai concetti Base con il videocorso “Facebook Perfect Pixel” e spiega concetti via via sempre più avanzati che sono trattati in “Facebook Pixel Masterclass”
Il libro cartaceo, tutti i videocorsi e le relative slide rimarranno per sempre a tua disposizione.
Il percorso formativo “FACEBOOK PIXEL PACK” è stato pensato per darti una formazione specifica sul Pixel di Facebook™… ma soprattutto per renderti entusiasta dei risultati concreti che otterrai mettendo in pratica le informazioni contenute nei video.
 
Quindi, se non sarai completamente soddisfatto delle informazioni contenute nel percorso formativo (e dei risultati che ti permetteranno di ottenere con le tue ads), ti basterà scrivere una email all’indirizzo help@tagmanageritalia.it entro 30 giorni per ottenere un rimborso completo.
1. Per acquistare il percorso formativo, inserisci i tuoi dati nel form che trovi in basso e segui le istruzioni per completare il pagamento tramite carta di credito ( se preferisci pagare tramite bonifico bancario, scrivi a help@tagmanageritalia.it oppure contattaci al 324 0767801 )

 

2. Nel giro di pochi secondi riceverai una email all’indirizzo che hai inserito con il link per accedere alla tua area riservata all’interno del Club Tag Manager Italia

 

3. Una volta effettuato l’accesso alla tua area riservata, vedrai le copertine dei videocorsi inclusi nel percorso formativo, con dentro tutte i moduli, le lezioni e i materiali formativi

 

4. Nel frattempo, avrai ricevuto via email anche l’invito a entrare nella community ufficiale di Tag Manager Italia, dove potrai porre domande e dubbi specifici mano a mano che approfondisci le lezioni

 

5. Il libro cartaceo “Google Tag Manager per chi inizia” ti sarà spedito gratuitamente a casa entro pochi giorni tramite corriere espresso.

A digital marketer o Facebook™ advertiser (livello base o avanzato), che vogliono diventare professionisti d’èlite nell’utilizzo del Pixel di Facebook™ e nel tracciamento delle proprie campagne ads per migliorarne le conversioni.

NON è rivolto a professionisti che cercano un percorso formativo “generico” su Facebook Ads™ per realizzare e gestire le campagne su Facebook™.

Certo.

 

In caso di dubbi o domande sugli argomenti dei corsi che compongono il percorso formativo, nel gruppo ufficiale di Tag Manager Italia (a cui verrai iscritto) trovi Matteo, il tuo team e un’intera community pronta a darti le risposte che cerchi.

No. Ti sarà dato accesso

  • all’area riservata di Tag Manager Italia, dove troverai tutto il materiale didattico
  • al Gruppo Facebook™ ufficiale di Tag Manager Italia, dove potrai porre le tue domande a Matteo e al suo team

Clicca sul pulsante per richiedere l’iscrizione all’ANALYTIX SCHOOL e accedere al percorso formativo completo sul Pixel di Facebook e a centinaia di materiali formativi su GA4 e sulla Digital Analytics

 

This Website is not a part of Facebook or Facebook Inc. Additionally, this site is NOT endorsed by Facebook in any way.
Facebook is a trademark of Facebook Inc.
 
Questo sito non fa parte di Facebook o Facebook Inc. Inoltre, questo sito NON è approvato da Facebook in alcun modo.
Facebook è un marchio registrato di Facebook, Inc.